A 35 anni Tarjei Boe ha avuto una delle migliori stagioni della sua lunga carriera. Il veterano della squadra norvegese ha infatti conquistato la Coppa Sprint – a ben 13 anni dalla precedente – e, dopo aver indossato il pettorale giallo di leader della Classifica Generale, ha tenuto viva la lotta per la Sfera di Cristallo fino all’ultima tappa. Con una sprint dominata dal primo all’ultimo centimetro di pista e al poligono, il fratello Johannes ha ipotecato la vittoria finale, ma la lotta con Tarjei è stata di grande stimolo per entrambe.
"È stato incredibile! Sono orgoglioso di esserci riuscito. Ho lavorato molto bene per tutto l’inverno e sono stato sempre costante. È stato divertente sfidare Johannes per il pettorale giallo. Anche se è in testa alla classifica generale, è stata una stagione fantastica" ha dichiarato a SVT Sport.
A questo punto, con sole due gare in programma, resta un solo dubbio da sciogliere, al maggiore di casa Boe: quello in merito al suo futuro. Con una stagione come quella vissuta quest’anno, una sorta di nuova primavera agonistica, verrebbe da pensare che sia una pazzia ritirarsi quando mancano solo due anni ai Giochi Olimpici del 2026, che si terranno ad Anterselva, uno dei templi del biathlon europeo dopo le 3 edizioni lontane dai palcoscenici europei e dai luoghi della tradizione della disciplina. A Nove Mesto, nel corso dei Mondiali, un post del fratello minore Johannes dopo il podio condiviso nella gara Individuale aveva aperto le speculazioni in merito ad un eventuale ritiro, ma il biatleta di Stryn non vuole ancora sbottonarsi in merito.
"Sono molto indeciso se continuare o meno, ma non ho ancora deciso nulla. Ora la concentrazione è tutta sul presente" dice, lasciandosi scappare una frecciatina agli eterni rivali svedesi "Tutti gli svedesi vorrebbero che mi fermassi presto, in modo da avere maggiori possibilità per i loro biatleti alle Olimpiadi del 2026".
Biathlon – Tarjei Boe non si sbottona sul futuro: “Non ho ancora deciso nulla, sono concentrato sul presente”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Le due armi segrete dietro i successi di Jonna Sundling
Negli ultimi anni Jonna Sundling ha saputo accumulare medaglie. La 28enne di Umeå ha raccolto grandi successi in
Biathlon – “Non mi sento ancora finita”: Kalkenberg lascia la Nazionale per allenarsi privatamente
Dopo diversi anni nella nazionale norvegese, Emilie Ågheim Kalkenberg ha deciso di staccarsi dalle squadre federali
Il Biathlon arriva a Cortina: il 10 febbraio è in programma il Biathlon Trophy Cortina
L'evento, organizzato dallo Sci Club Cortina, andrà in scena al Flames Sport Nordic Center