Vittoria pesante, distacco pesantissimo. Johannes Bø anche nella Sprint di Canmore ha fatto valere la legge del più forte, dominando la terzultima prova della Coppa del Mondo e allungando in classifica generale sul fratello Tarjei, ora distante 92 punti. Con sole due gare da disputare, sarebbe un divario quasi incolmabile contro tutti. Figurarsi se la lepre è JTB.
Bø ieri si è anche tolto lo sfizio di aggiornare il libro dei record. Grazie al margine di 1’02"7 su Tommaso Giacomel, il norvegese ha inflitto il gap più grande di sempre al secondo classificato in una Sprint maschile a questi livelli, come ha precisato l’IBU.
JTB, inoltre, ha raggiunto ieri il numero di successi assoluti di Martin Fourcade (83) e già oggi può staccare il francese. Cosa che ha già fatto con Ole Einar Bjørndalen nella specialità Sprint: il più piccolo dei Bø guida in solitaria con 37 primi posti, il connazionale si era fermato a 36 vittorie.
Biathlon – Johannes Bø, altro pianeta: infligge il distacco più grande di sempre in una Sprint maschile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Correre in casa con il pettorale giallo è una gran motivazione ma anche un peso”
L'azzurra alla vigilia della sprint di Anterselva: "Non voglio deludere i miei tifosi; comunque la forma sta di
Fotonotizia – Ambiente molto positivo nel raduno della squadra B a Forni Avoltri
La squadra, allenata da Alex Inderst e Samantha Plafoni, terminerà domani il raduno presso il Carnia Arena
Fondo Italia News: la sesta puntata del nostro TG sportivo (VIDEO)
Nuovo appuntamento targato Fondo Italia dedicato al riepilogo ed all'approfondimento di quanto accaduto nel weekend