Vittoria pesante, distacco pesantissimo. Johannes Bø anche nella Sprint di Canmore ha fatto valere la legge del più forte, dominando la terzultima prova della Coppa del Mondo e allungando in classifica generale sul fratello Tarjei, ora distante 92 punti. Con sole due gare da disputare, sarebbe un divario quasi incolmabile contro tutti. Figurarsi se la lepre è JTB.
Bø ieri si è anche tolto lo sfizio di aggiornare il libro dei record. Grazie al margine di 1’02"7 su Tommaso Giacomel, il norvegese ha inflitto il gap più grande di sempre al secondo classificato in una Sprint maschile a questi livelli, come ha precisato l’IBU.
JTB, inoltre, ha raggiunto ieri il numero di successi assoluti di Martin Fourcade (83) e già oggi può staccare il francese. Cosa che ha già fatto con Ole Einar Bjørndalen nella specialità Sprint: il più piccolo dei Bø guida in solitaria con 37 primi posti, il connazionale si era fermato a 36 vittorie.
Biathlon – Johannes Bø, altro pianeta: infligge il distacco più grande di sempre in una Sprint maschile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen: Mazet e Botnan rispondono alle accuse del norvegese sulla mancata convocazione per Pokljuka
Questa mattina sui giornali sportivi norvegesi è rimbalzata la notizia del rifiuto di Vetle Sjaastad Christiansen
Sci di Fondo – Northug risponde a Byström: “Capisco che sia spaventato, servono svedesi forti”
«Il rischio è che tra qualche anno ci ritroviamo con tre o quattro atleti di livello mondiale ma senza giovani alle
Sci di fondo – Le svedesi Svahn, Dahlqvist e Karlsson minacciano: “Boicotteremo i Mondiali di Planica 2023 se ci saranno atleti russi e bielorussi”
Le star dello sci di fondo svedese Frida Karlsson, Maja Dahlqvist e Linn Svahn si sono dette pronte