Siamo ormai giunti all’ultima tappa della Coppa del Mondo, con le gare di Canmore che risulteranno decisive per la stesura delle classifiche definitive e l’assegnazione dei vari premi. Chi si aspetta molto da quest’ultima tappa è sicuramente Ingrid Landmark Tandrevold, attuale leader della Coppa del Mondo, che però a due giorni dalla sprint ha dovuto far fronte a un piccolo inconveniente. Tandrevold si è infatti trovata senza gli sci, che – forse complici i lunghi spostamenti da Soldier Hollow fino a Canmore – non le sono arrivati in tempo per l’allenamento. La soluzione? Chiederli in prestito. Forse alle proprie compagne? No, Tandrevold ha scelto di chiederli direttamente alle rivali della squadra francese, dove alcune atlete, tra cui Julia Simon, Jeanne Richard, Sophie Chauveau e Gilonne Guigonnat utilizzano la sua stessa marca di sci.
Un gesto sicuramente sportivo, anche se piuttosto particolare proprio a poche ore da una gara che potrebbe risultare decisiva per la classifica generale di Coppa del Mondo, che Tandrevold si contende proprio con una francese – Justine Braisaz-Bouchet – oltre che con Lisa Vittozzi e con la stessa Julia Simon (QUI la situazione delle classifiche femminili prima di Canmore). Proprio Tandrevold, ha voluto ironizzare sull’accaduto, postando sui propri profili social una foto del momento dello “scambio” degli sci e scrivendo: “Quando mancano i tuoi sci, chiedili ai tuoi rivali. Loro ti aiuteranno”, le parole di Tandrevold, corredate con l’emoji del cuore e un ringraziamento rivolto alle francesi. “Merci” aggiunge la leader di Coppa del Mondo. Rivalità a parte, il gesto della squadra francese rende sicuramente l’idea di come, fuori dalla pista, nel biathlon regni un’atmosfera di solidarietà e amicizia. O almeno, nella maggior parte dei casi.
Biathlon – Canmore, Tandrevold senza sci per l’allenamento: li chiede in prestito alle rivali della Francia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino: “Futuro? Sono ancora in fase di studio. Le Olimpiadi un’opportunità anche per chi non conosce la nostra disciplina”
Con l’avvicinarsi delle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi, è inevitabile che il pensiero si proietti già a quello
Sci di fondo – Petter Northug lancia l’allarme: “Coppa del Mondo in pericolo, è in una brutta spirale e sempre più lontana dalle sue radici”
Petter Northug, una delle stelle del passato e del presente dello sci di fondo internazionale (oggi gareggia
Combinata Nordica – Oftebro ribalta la gara a Seefeld: vince davanti a Lamparter, Riiber fuori dal podio
Un coinvolgente e spettacolare segmento di fondo si è appena concluso a Seefeld, che ha visto la vittoria