Quella di Soldier Hollow è stata una staffetta femminile storica per l’Italia, in quanto la prima dopo undici anni senza sia Wierer che Vittozzi, due campionesse che hanno scritto e stanno tutt’ora scrivendo la storia del biathlon italiano.
Lo staff tecnico azzurro ha schierato quindi un team composto da Comola, Auchentaller, Carrara e Beatrice Trabucchi, che ha concluso al nono posto finale, staccato 2’31"6 dal primo posto, rimediando un giro di penalità e utilizzando 8 ricariche. Un risultato da accettare, visto il quartetto inedito, nel quale vi sono ancora alcune giovani che hanno poca esperienza.
«Sono contento del lavoro fatto dalle nostre atlete – ha affermato Jonne Kähkönen a Fondo Italia – oggi non avremmo potuto pretendere di più. Ovviamente non posso essere soddisfatto del risultato, un nono posto, ma per oggi dobbiamo accettarlo».
L’allenatore di tiro della squadra italiana si è quindi concentrato sulla prestazione singola delle sue atlete: «Sammy (Comola, ndr) ha lavorato bene al poligono, portando ciò che ha fatto nel corso dell’estate. Per questo motivo sono contento. I tempi di rilascio adesso sono tornati quelli di prima.
Hannah (Auchentaller, ndr) ha lavorato bene a terra, ma ha fatto un po’ fatica nella serie in piedi. In questo caso bisogna considerare anche che qui in quota non è mai facile. Per quanto riguarda la prestazione di Miky (Carrara, ndr), ha commesso pochi errori a terra e la rosata in piedi era buona. Purtroppo in piedi ha sbagliato di poco, ma come dico sempre, quando è fuori, è fuori.
Infine, ci tengo a dire che son molto contento per il lavoro svolto da Bea (Trabucchi, ndr). Il suo livello al tiro è alto e oggi ha lavorato molto bene».
Insomma, qualche bel segnale Kähkönen lo ha visto: «Dobbiamo lavorare ancora tanto, come abbiamo sempre fatto in questi due anni, ma sono convinto che questa squadra femminile sarà competitiva nei prossimo anni».
Assente oggi Lisa Vittozzi. Kähkönen usa poche parole ma chiare riguardo la sappadina: «Lisa ha fatto un bel lavoro in allenamento e ha fame per domani».
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo l’inedita staffetta azzurra: “Contento di come le atlete hanno lavorato. C’è tanto da fare, ma questa squadra sarà competitiva in futuro”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa del Mondo, la start list della sprint di Falun: Italia con tre donne e altrettanti uomini
Inizia la penultima tappa della Coppa del Mondo, che potrebbe essere molto importante in vista della classifica
Giochi paralimpici Invernali Pechino 2022 – Bertagnolli portabandiera azzurro. La cerimonia d’apertura influenzata dal conflitto in Ucraina
Sono ufficialmente cominciate le paralimpiadi. I Giochi Paralimpici Invernali di Pechino vedranno le prime gare
Salto – Rune Velta nuovo allenatore della Svizzera: il campione del mondo 2015 prende il posto di Ronny Hornschuh
Il norvegese Rune Velta, laureatosi campione del mondo di salto con gli sci nel 2015, è il nuovo allenatore della