Prima giornata di gare sull’altopiano di Piancavallo con l’organizzazione dello Sci Club Panorama di Pordenone e prime medaglie messe al collo degli atleti che si sono trovati nella località friulana per conquistare i titoli italiani U14.
Una giornata non particolarmente facile visti alcuni problemi di cronometraggio che si sono verificati nel corso della gara e che hanno tardato l’uscita delle classifiche ufficiali, non consultabili a tutt’oggi. Al cancelletto di partenza erano ben 313 gli atleti al via.
Nella specialità gimkana sprint, i campioni italiani U14 sono Elena Carletto (Alpi Marittime) e Nicolò Pedranzini (Alta Valtellina). Al femminile, l’atleta piemontese ha avuto la meglio su Magda Moser (Amat Sarntal). Medaglia di bronzo per Gioia Bettega (Primiero).
Al maschile, è l’atleta valtellinese Nicolò Pedranzini a conquistare il titolo italiano grazie ad una bellissima prestazione. Il classe 2010 ha chiuso davanti a Matteo Spechenhauser (Alta Valtellina) e Zaccaria Bracchi (Sporting Livigno).
In contemporanea si è svolta anche una sprint a skating di Coppa Italia Rode, riservata ai Senior, che ha visto il tronfo di Federica Cassol (Esercito) su Federica sanfilippo (Fiamme Oro) e Martina Di Centa (Carabinieri). Giovnni Ticcò al maschile ha vinto davanti a Martino Carollo (Fiamme Oro) e Maartin Coradazzi (Esercito).
Sci di Fondo – Elena Carletto e Nicolò Pedranzini campioni italiani U14 nella gimkana sprint di Piancavallo
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/ITA_gimkana_podio_maschile.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Charlotte Kalla e Stina Nilsson sono le big svedesi che diserterrano il Tour de Ski
Le leader della squadra scandinava rimarranno a casa ad allenarsi come dai programmi stabiliti sin da quest’estate
Sci di Fondo: è roba da PELLE…d’oca!!! Poker a Davos! Battuto Klaebo nella Sprint TL
E’ il giorno delle imprese degli sport invernali italiani. Dopo la clamorosa vittoria di Sofia Goggia
Sci di fondo – Altro raduno scandinavo per il gruppo Cramer: Pellegrino e compagni volano in Norvegia, nel menù c’è il Toppidrettsveka
Al termine di una settimana di scarico dopo la partecipazione al Blinkfestivalen e la bellezza di quattro settimane