Océane Michelon chiude seconda nella Mass Start 60 di IBU Cup, che ha rappresentato l’atto conclusivo dell’ultima tappa a Obertilliach. Un piazzamento che vale alla francese la conquista della sfera di cristallo di IBU Cup, con 803 punti, ovvero 95 di vantaggio sulla norvegese Jenny Enodd. Dopo aver conquistato anche la coppa di specialità della sprint, Michelon strappa anche il titolo della generale, regalando così un ulteriore pettorale alla sua Francia, per le tappe di apertura della prossima Coppa del Mondo. Da quest’anno, infatti, la vittoria dell’IBU Cup non garantisce più il posto al via della Coppa del Mondo direttamente alla vincitrice, bensì alla sua nazione. La Francia potrà dunque schierare un’atleta in più all’inizio della prossima stagione, aggiungendo così ulteriori interpreti a una squadra che già è al top del biathlon femminile.
Intervistata ai microfoni dell’IBU nel post gara, Michelon ha raccontato l’emozione della conquista del titolo: “È stata una stagione molto emozionante per me. Tutto è iniziato con il primo podio e la prima vittoria in IBU Cup nel primo trimestre in Scandinavia. Poi, mi sono unita ad una fortissima squadra francese di Coppa del Mondo femminile a Oberhof e Ruhpolding e sono tornata in IBU Cup ad Arber, dove ho avuto una distorsione alla caviglia e ho dovuto riposare per quasi tre settimane. Detenere il trofeo della classifica generale è incredibile!”
Biathlon – Michelon alza la sfera di cristallo di IBU Cup: “Una stagione emozionante per me, incredibile vincere la generale”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Il programma del Mondiale Juniores e U23 di Zakopane dal 28 febbraio al 6 marzo
La località polacca ospiterà l'evento iridato giovanile con un anno di ritardo: ecco qual è il programma ufficiale
Sprint Maschile Oberhof – La start list. Non c’è Erik Lesser
Alle ore 14.15 di venerdì 5 gennaio a Oberhof prenderà il via la sprint maschile, nona gara della Coppa del Mondo
Biathlon – Elvira Öberg rinuncia alla lotta per la classifica generale, in forse per l’Individuale
Ammalatasi durante i Mondiali di Oberhof, Elvira Öberg sembrava determinata a riprendersi la scena in quest’ultima