Dopo le splendide emozioni della staffetta maschile, che ha visto l’Italia ottenere uno splendido podio, per il sabato il programma degli uomini prevede la sprint, che sarà aperta alle 23.05 (15.05 nello Utah) da Simon Eder.
Il primo degli azzurri al via sarà Lukas Hofer con il 14, stesso pettorale indossato da Vittozzi nella gara di venerdì. Solo 1’30" dopo partirà Tommaso Giacomel, che sul suo pettorale blu avrà stampato il numero 17. Didier Bionaz è nel secondo gruppo e avrà il numero 44, nella speranza che la pista non vada troppo deteriorandosi. Terzo gruppo per Patrick Braunhofer, che indosserà il 71, mentre Elia Zeni avrà il 94.
Tutti i big hanno scelto il primo gruppo. I due contendenti per la generale partiranno con pettorali bassissimi, considerato che Johannes Bø avrà il 6 e suo fratello Tarjei il 9. Entrambi hanno ben impressionato in staffetta. Tra loro ci sono solo 59 punti di distacco. Di 109 è il distacco di Dale, che avrà invece il 19. Fillon Maillet avrà il 28, mentre Doll partirà con il 34. Samuelsson e Ponsiluoma rispettivamente con 22 e 25.
Secondo gruppo per Lægreid e Christiansen, al via rispettivamente con il 39 e il 46. Nel gruppo anche Strømsheim con il 51. La gara sarà molto lunga, se si considera che la Norvegia schiera anche Sørum con il 74 e Botn con il 98.
Per la start list completa clicca qui.
Biathlon – Coppa del Mondo, la start list della sprint maschile: ben otto norvegesi al via! Hofer e Giacomel con il 14 e il 17

Ti potrebbe interessare
Sport Paralimpici, VIDEO – Cristian Toninelli: “Questo nuovo gruppo azzurro mi galvanizza al massimo”
C’è una grande novità che riguarda l’azzurro paralimpico di sci di fondo Cristian Toninelli. “Da quest’estate mi
Jarl Magnus Riiber torna in gara nel GP di Planica e la prima vittoria è sua!
Il fuoriclasse norvegese è tornato a gareggiare nel massimo circuito per la prima volta dallo scorso inverno, nel
Sci di fondo – Caduta e frattura alla schiena, stagione finita per la finlandese Piippo
Stagione finita per la finlandese Eveliina Piippo, costretta a fermarsi a causa di un infortunio di natura