Weekend inteso per le categorie Master e Amatori che si sono trovati a Passo Coe per disputare i Campionati Italiani Gran Fondo, gara abbinata anche alla Coppa Italia.
Nella giornata di sabato 2 marzo la pista Base Tuono ha visto trionfare, su un percorso di 22,5Km (3 giri da 7,5Km a skating) la cuneese Laura Restagno che ha dominato la classifica assoluta con il tempo finale di 1:03’47.8 facendo letteralmente il vuoto dietro di sé. L’atleta dello sci club Valle Pesio ha vinto con un distacco di 5’13.4 su Patrizia Panizza (Team Futura), che ha vinto nella categoria Master F2 femminile. Sul terzo gradino del podio Alessia Faggio (Valle Pesio) che ha chiuso con un distacco di 5’41.0 dalla compagna di squadra e aggiudicandosi la vittoria nella categoria Master F1 femminile. Michela Farina (Sottozero Nordic Team) e Silvia Pedretti (Robinson Ski Team) sono andate a completare la top 5 assoluta.
37,5 erano i chilometri da percorrere per la categoria Giovani/Senior maschile: gara molto combattuta tra due atleti del Sottozero Nordic Team e vinta, con una zampata finale, da Giovanni Gerbotto, che si è anche aggiudicato la vittoria nella categoria M1 maschile, su Davide Tonet per soli 2.2 secondi. Alessandro Mosconi (Team Futura) si è accomodato sul 3° gradino del podio, vincendo nella categoria M2 maschile. Ai piedi del podio si è fermato Mattia Guido Pasquali (Sc Bobbio), vincendo nella categoria Amatori, e Francesco Merlini (Terme Euganee), 5° classificato nella generale.
Paolo Sommavilla (Sottozero Nordic Team) ha vinto la classifica generale Master C: il classe 1958 ha chiuso con il tempo finale di 1:02’05.7 con un margine di 12.3 su Friedrich Noeckler (Team Futura), che si è però portato a casa la vittoria nella categoria M5 maschile. Daniele Vuerich (Sottozero Nordic Team) è andato a completare il podio della classifica generale. Armandino Faggio (Valle Pesio) e Angelo nani (Sc Bobbio) hanno chiuso la loro prestazione rispettivamente in 4^ e 5^ posizione.
La giornata di domenica 3 marzo era dedicata alle staffette (3x5km al femminile e 3×7.5km al maschile, con la prima frazione in classico e le altre in skating) che ha visto il trionfo, al femminile, della staffetta del Valle Pesio con Alessandra Gallo, Alessia Faggio e Laura Restagno. Le tre piemontesi hanno dominato vincendo con un vantaggio di 3’27.0 sulla staffetta veneta di Terme Euganee B di Roberta Fedeli, Anna Dipaola e Roberta Piron. Bronzo per Emanuela Antonelli, Paola Leonardi e Michela Farina del Sottozero Nordic Team.
Al maschile, vittoria di Riccardo Munari, Jacopo Giardina e Riccardo Lorenzo Masiero del Valdobbiadene. Il team veneto è riuscito a lasciarsi alle spalle le due staffette trentine: 2° posto per Mattia Berlese, Simone Orler e Giacomo Varesco (Robinson Ski Team) e Daniele Vuerich, Paolo Sommavilla e Giovanni Gerbotto (Sottozero B) che ha chiuso in 3^ posizione.
Sono state, infine, premiate anche le società: il Team Futura con 995 si è aggiudicato la vittoria sullo sci club Vallesio (910) e su Bretonico (673).
Per la classifica generale di sabato,
Per la classifica di categoria di sabato,
Per la classifica delle staffette di domenica,
Per la classifica delle società,
Sci di Fondo – Tutti i risultati della Gran Fondo e delle staffette dei Campionati Italiani Master e Amatori di Passo Coe

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I convocati dell’Italia per l’apertura della Coppa del Mondo a Ruka: assente Mocellini, gli 11 scelti da Cramer
La Coppa del Mondo è pronta a partire e l’Italia è pronta. Dopo le risposte incoraggianti arrivate dalle
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo il suo primo Raw Air: “Una bella eperienza. Peccato per Vikersund. Ci riproverò il prossimo anno, ma devo essere più continua”
Il sogno di saltare dal trampolino di volo a Vikersund è stato rimandato, ma Annika Sieff può essere ampiamente
Biathlon – Vittoria nonostante l’inizio da brividi per Johannes Bø nella mass di Sjujøen: “Era il Texas li dietro. Pensavo la gara fosse rovinata”
Iniziata nel migliore dei modi la stagione per il campione in carica di 3 titoli iridati individuali su