I Mondiali giovanili di Otepaa si avviano verso le battute finali e domani – venerdì 1° marzo – mettono in scena le staffette delle categorie Youth. Ad aprire le danze saranno gli uomini che si misureranno nella prova a squadre su 3 frazioni da 7.5 km a partire dalle 9.30, mentre le donne saranno in pista dalle 12.30, con 3 frazioni da 6 km l’una.
L’Italia si affida ai sei atleti convocati, che proveranno a giocarsi le chance di podio sfidando le altre nazioni. Al maschile si alterneranno nell’ordine Michele Carollo, Davide Cola e Nicola Giordano, mentre al femminile l’ordine vedrà al lancio Fabiola Miraglio Mellano, seguita da Nayeli Mariotti Cavagnet e Carlotta Gautero, fresca vincitrice di un bronzo nella mass start 60.
La Norvegia scenderà in pista al maschile con Isak Skogrand, Olivier Alm e Kasper Kalkenberg e al femminile con Agathe Brathagen, Anna Torjussen e Silje Berg-Knutsen, mentre la Francia si affiderà a Leo Carlier, Jeremie Bouchex-Bellomie e Antonin Guy tra gli uomini e a Lola Bougeaud, Voldiya Galmace Paulin e Lou-Anne Dupont Ballet Baz tra le donne. Ma sono numerose le nazioni al via (esattamente 25 al maschile e 24 al femminile): dalla Germania alla Svezia, tutte si candidano per un posto sul podio nelle due staffette conclusive della rassegna iridata Youth.
Per consultare la startlist della staffetta 3×7.5 km MASCHILE, CLICCA QUI.
Per consultare la startlist completa della staffetta 3×6 km FEMMINILE, CLICCA QUI.
Biathlon – Otepaa, le startlist delle staffette Youth dei Mondiali: le composizioni di tutte le squadre in gara
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia ha scelto le due staffette per l’apertura di Pokljuka
Di altissimo livello la staffetta mista al via domenica pomeriggio
Combinata Nordica – Summer Grand Prix, doppietta dei fratelli Oftebro: Einar rimonta dalla 16a posizione e vince la Gundersen maschile. Top 15 per Buzzi (12°)
Dopo una non esaltante prova a squadre e il secondo posto di Hagen nella prova femminile, ci pensa Einar Luraas
Sci di Fondo – Simen Krüger, dall’isolamento al bronzo: “Scusate il ritardo”
A fine gennaio, la doccia fredda: positivo ad un tampone durante il raduno in quota all’Alpe di Siusi. Per