La Coppa del Mondo di biathlon riparte da Oslo. Se nella prima giornata, in cui era prevista l’individuale femminile, la gara è stata rinviata per condizioni meteo proibitive, ora le speranze si rivolgono alla gara degli uomini. In programma per domani, oltre al recupero della gara femminile (QUI la startlist femminile), c’è l’individuale maschile, che andrà in scena a partire dalle 15.30.
L’Italia, in cerca di riscatto tra gli uomini, manda in pista cinque atleti. Occhi puntati su Tommaso Giacomel, il più in crescita del gruppo azzurro, che si presenterà subito al via con il pettorale numero 2. Accanto a lui la squadra azzurra schiera anche Lukas Hofer, reduce da un soddisfacente Mondiale a Nove Mesto, a cui è affidato il pettorale 22. E poi ecco Didier Bionaz con il 49, Patrick Braunhofer con il 74 ed Elia Zeni con il 96 (ultimo atleta della startlist).
Chiaramente non mancheranno i grandi nomi del biathlon mondiale, con i norvegesi in prima fila e pronti a darsi battaglia per la vittoria sulle nevi di casa. Johannes Tingnes Bø, nonostante l’influenza che l’ha colpito a pochi giorni dall’appuntamento di Holmenkollen, è presente nella startlist e partirà con il pettorale 20, per provare a difendere sia il titolo di leader di Coppa del Mondo, sia quello di leader di specialità. A dargli filo da torcere ci penseranno il tedesco Roman Rees e il fratello Tarjei Bø, 2° e 3° nella classifica di specialità, i quali saranno al via rispettivamente con il pettorale 13 e il 4. A completare il contingente di casa Johannes Dale-Skjevdal con il 6, Endre Stroemsheim con il 38, Vetle Sjaastad Christiansen con il 44 e Sturla Holm Laegreid il 35. Il francese Quentin Fillon-Maillet – rinato dopo un Mondiale da favola – avrà invece il 25, mentre il tedesco Benedikt Doll (bronzo mondiale in questo format e all’ultima individuale della carriera) avrà il 18. E poi ancora Justus Strelow con l’8, Sebastian Samuelsson con il 16, Martin Ponsiluoma con l’11 e la sorpresa dei Mondiali Andrejs Rastorgujevs con il 32.
Per consultare la startlist completa dell’individuale di Oslo, CLICCA QUI.
Biathlon – La startlist dell’individuale maschile di Oslo: Giacomel con il 2, Zeni ultimo al via. Presente Johannes Bø

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sophia Laukli, il successo in equilibrio tra allenamento e feste
Sophia Laukli, 23 anni, è la regina 2024 dell’Alpe del Cermis. Un’atleta poliedrica, impegnata nello sci di fondo
Sci di fondo – La locomotiva olimpica che non spinge più. Salvate il fondo azzurro
Ogni quadriennio, un passo indietro. Fa male, molto male guardare le statistiche recenti del fondo italiano alle
Sci di Fondo – A 34 anni si ritira Lina Korsgren, vincitrice della Marcialonga nel 2021
Arriva un importante ritiro nel mondo delle lunghe distanze. A 34 anni, Lina Korsgren ha comunicato attraverso i