In un battibaleno si è giunti agli atti conclusivi del Campionato Mondiale di biathlon 2024. La rassegna di Nové Město na Moravě, segnata dal clima primaverile mitteleuropeo, si chiuderà con le staffette tradizionali e le mass start. Andando con ordine da pochi minuti si è completata la prova a squadra femminile, caratterizzata da continui cambiamenti al vertice.
La Francia con Lou Jeanmonnot, Sophie Chaveau, Justine Braisaz-Bouchet e Julia Simon si incoronano campionesse del mondo davanti alla Svezia con Anna Magnusson, Linn Persson, Hanna Öberg e Elvira Öberg. Sul gradino più basso del podio sale la Germania con Janina Hettich-Walz, Selina Grotian, Vanessa Voigt e Sophia Schneider. L’Italia con Samuela Comola, Dorothea Wierer, Rebecca Passler e Lisa Vittozzi si è fermata in 11ª posizione.
Al maschile, la Svezia piega la più quotata rivale scandinava; Viktor Brandt, Jesper Nelin, Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson sono oro nell staffettaa. La Norvegia, rappresentata da Sturla Holm Laegreid, Tarjei Bø, Johannes Thingnes Bø e Vetle Sjaastad Christiansen, si aggiudica un amaro argento. Il bronzo lo conquista la Francia con Eric Perrot, Fabien Claude, Emilien Jaquelin e Quentin Fillon Maillet. Elia Zeni, Didier Bionaz, Lukas Hofer e Tommaso Giacomel chiudono la staffetta al 6° posto.
Attraverso gli scatti di Dmytro Yevenko per Fondo Italia riviviamo le emozioni delle staffette.
FOTOGALLERY, Biathlon – Le immgini più belle delle staffette femminili e maschili dei Mondiali di Nove Mesto

Ti potrebbe interessare
Coppa dl Mondo femminile: un altro dominio di Prochazkova, ma che brava Lisa Bolzan!
Bella prestazione per l'azzurra che di rimonta conclude al quinto posto nella gara dominata dalla slovacca
Ski Classics introduce un nuovo sistema di punteggi: 500 punti per le gare Grand Classics, nascono le “Super Challengers”
Il circuito Ski Classics si rinnova e lo fa con l’introduzione di un nuovo sistema di punteggi che andrà a
Biathlon – A Forni Avoltri tra gli aspiranti sorridono Rebecca Passler e Philipp Tumler
Doppio successo altoatesino nell'individuale valida per il Campionato Italiano di biathlon estivo che è in corso a