Elia Zeni, intervistato da Fondo Italia subito dopo la sua frazione nella staffetta maschile dei Mondiali di Nove Mesto (quando ancora non conosceva il risultato finale), fa il punto sulla sua prova al lancio.
Riguardo alle tre ricariche utilizzate e alla prestazione sugli sci, l’azzurro dichiara: “Sono anche abbastanza contento alla fine. Tre ricariche non è né bene né male, una via di mezzo. Una discreta gara, sugli sci abbastanza bene. I cechi mi hanno passato al doppio della velocità, però per loro è il Mondiale in casa, è bello vederli andare forte. Peccato per il poligono in piedi, ho usato un po’ troppe ricariche”.
A proposito del dispiacere per non essere arrivato al meglio ai Mondiali, a causa di un’influenza avuta proprio a ridosso dell’appuntamento iridato, Zeni aggiunge: “Sono dispiaciuto, però non ho fatto cose sbagliate per prendermi un virus intestinale. Alle volte va così, non ho nulla da recriminare, è andata così”.
Biathlon – Zeni a Fondo Italia dopo la staffetta: “Peccato per le tre ricariche, sono abbastanza soddisfatto”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Mondiali_2024_Nove_Mesto_-_Yevenko/Day_6_-_Individuale_M/29_Mondiali_2024_Zeni_training_poligono_Yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon: la nazionale juniores sarà in raduno in Val Martello fino al 25 novembre
I giovani azzurri hanno raggiunto la Val Martello per una settimana di raduno
Biathlon – Samuela Comola: “Non si vedeva nulla, ho addirittura sparato un colpo sul muro”
HOLMENKOLLEN – Si alza dalla piazzola nella nebbia, mentre si infila la mantellina azzurra, lo sguardo
Sci di fondo e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 17 novembre
Si conclude il primo weekend invernale della stagione, che ha visto tanti atleti azzurri protagonisti. Particolare