Una stagione davvero sfortunata quella che sta vivendo Francesco De Fabiani, che sta accumulando un problema dietro l’altro. Prima una problematica al piede a fine autunno, poi un dolore alla schiena proprio alla vigilia delle gare di Ruka, quindi, una volta salito di condizione, ecco l’influenza a Trondheim. Da lì l’azzurro non ha più trovato la forma giusta, è stato costretto al ritiro al Tour de Ski e, dopo essere tornato a gareggiare, non ha nemmeno proseguito la sua avventura canadese a Canmore, saltando Minneapolis.
Lo stesso valdostano dell’Esercito ha aggiornato i suoi tifosi circa le sue condizioni, aggiungendo anche un altro problema: «La mia stagione 2024 non è iniziata bene – ha scritto De Fabiani – come sapete. Nonostante abbia tentato di raddrizzarne le sorti, correndo in Canada, le sensazioni non sono mai state quelle che mi aspettavo, complice una condizione di salute sempre precaria. Ho così deciso di rientrare in Italia per riposare e oggi è arrivata la ciliegina sulla torta: l’influenza. Direi che la mia espressione nella foto descrive meglio di ogni parola la mia condizione attuale».
Insomma un anno davvero difficile per De Fabiani, da dimenticare in fretta anche se di fatto la stagione non è finita ancora. Il valdostano non è l’unico ad aver faticato a trovare la giusta condizione dopo l’influenza, visto che lo stesso è accaduto anche a Davide Graz e, se vogliamo spingerci nel biathlon, alla stessa Dorothea Wierer.
Sci di fondo – De Fabiani, una stagione sfortunata: “Ho provato a raddrizzarla in Canada, ma le sensazioni non erano quelle che mi aspettavo”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/francesco_de_fabiani_intervista_dobbiaco.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lenzerheide si candida ad ospitare una tappa di Coppa del Mondo
La località svizzera ha fatto richiesta all'IBU di essere inclusa nel calendario della Coppa del Mondo nel prossimo
Granfondo – A gennaio tutti al lago di Resia: c’è La Venosta!
Sopralluogo definitivo con ok da parte dei tecnici di Ski Classics: il 15 e 16 gennaio l'Alta Val Venosta sarà
Sci di Fondo – Dario Cologna sarà in Val di Fiemme: Il re del Tour de Ski torna su quella Final Climb che ha domato quattro volte
Dario Cologna è il re indiscusso del Tour de Ski: quattro vittorie (2009, 2011, 2012 e 2018) sommate a tre altri