Dorothea Wierer, 14ª nell’individuale dei Campionati Mondiali di Nove Mesto vinta da Lisa Vittozzi, ha raccontato ai microfoni di Fondo Italia le sue sensazioni in gara, senza tralasciare i complimenti alla compagna di squadra, ma dicendosi già concentrata sui prossimi appuntamenti.
A proposito della sua gara, con particolare riferimento ai 2 errori al poligono, l’azzurra precisa: “Purtroppo non mi sono messa benissimo in posizione a terra e quindi non ero al 100% sicura. Il primo errore è stato basso, poi anche nella seconda serie in piedi ho sparato basso. Poi ho cercato di concentrarmi al massimo perché già con due errori è difficile, figuriamoci con di più”.
A proposito della condizione fisica, che pian piano sta tornando ad essere quella migliore, Wierer sottolinea: “Ho fatto fatica al primo giro perché c’era la neve ghiacciata e avevo molto paura anche in discesa. Poi giro dopo giro è andata meglio. Il mio intento era di non cadere, perché ero poco stabile”.
Facendo un bilancio del suo momento attuale, alla luce delle difficoltà avute con gli acciacchi a inizio stagione, Wierer è ottimista: “Alla fine il bilancio è positivo. Non è facile ripartire da zero per quattro volte. Sono contenta perché non mi sento più così debole come a inizio stagione. È stata molto tosta, non riuscivo a sciare e a fare fatica. Ora riesco di nuovo a far fatica e questo è molto positivo, perché non era per niente divertente prima”.
Infine, l’azzurra si complimenta con Lisa Vittozzi per la vittoria e gioisce per il tricolore sul tetto del mondo: “Si sa che sta sparando con percentuali altissime, era la sua gara. È stata molto brava, soprattutto all’ultimo poligono. L’ultimo è sempre l’ultimo e non è mai facile. Sono contenta che abbiamo vinto finalmente noi italiani! Piano piano arriviamo anche noi nel medagliere, perché a inizio mondiale c’erano solo Francia e Norvegia”.
Biathlon – Wierer dopo l’individuale: “Questa era la gara di Lisa, finalmente l’Italia!”

Ti potrebbe interessare
Wierer: “Questi due podi mi aiuteranno soprattutto mentalmente”
Dopo un inizio di stagione difficile, la campionessa azzurra ha ottenuto un doppio podio a Nove Mesto: "L'inizio di
Skiroll – Si avvicina la tappa di Coppa del Mondo in provincia di Rieti; Roda: “L’Italia non è rappresentata solo dalle Alpi”
Il countdown per la Coppa del Mondo di Skiroll a Rieti è nel vivo. Dal 9 all’11 settembre Rieti, Terminillo e
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Il governo si prende 48 ore per decidere sulla pista di bob, mentre il Piemonte rilancia l’opzione Cesana
Continua quella che ormai ha tutta l’aria di essere un’Odissea per Olimpiadi Invernali di Milano