Tra le italiane in gara oggi nell’individuale dei Mondiali di Nove Mesto, c’era anche Rebecca Passler. Per l’altoatesina il risultato è una 75ª piazza, sulla quale pesano 5 errori al poligono. Intervistata ai microfoni di Fondo Italia, l’azzurra ha raccontato la propria gara e le sensazioni all’esordio in questi Mondiali.
A proposito delle difficoltà al poligono, Passler dichiara: “Di solito non sparo così male come ho fatto oggi. I primi due poligoni non sono stati male, poi mi sono fissata sul fatto che dovevo fare zero. Forse ho pensato un po’ troppo”.
Facendo poi un bilancio complessivo della prestazione , l’azzurra aggiunge: “Se ho sentito la pressione della prima gara? Anche. So di avere dei compagni fortissimi, quindi volevo fare bene. Mi aspettavo delle sensazioni così. Ho faticato un po’”.
Infine, non può mancare il riferimento alla vittoria della connazionale Lisa Vittozzi: “Adesso andiamo a festeggiare e a vedere la premiazione di Lisa”.
Biathlon – Passler dopo l’inseguimento: “Forse oggi ho pensato un po’ troppo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Grande novità per il 2021: l’IBU sta pianificando una competizione estiva in tre tappe
L'hanno svelato gli organizzatori del City Biathlon di Wiesbaden; oltre all'evento tedesco, farebbero parte di
Sci di fondo – Elia Barp festeggia la prima top ten: “Ho lavorato tanto e i risultati iniziano a vedersi”
Prima top ten in Coppa del Mondo per Elia Barp, giunto decimo nella mass start da 20 km in tecnica classica di
Salto – Germania pronta per la prima tappa del Summer Grand Prix 2023: “A Courchevel primo vero test con i nuovi regolamenti”
La Germania del salto con gli sci si appresta ad affrontare la prima tappa del Summer Grand Prix 2023 a Courchevel