Lisa Vittozzi porta l’Italia sul tetto del mondo con una prestazione magistrale nell’individuale dei Campionati Mondiali di Nove Mesto, che le vale una brillante medaglia d’oro. La biatleta azzurra strappa un 20/20 al poligono e regala un’immensa gioia alla sua nazionale, chiudendo davanti alla tedesca Janina Hettich-Walz e alla francese Julia Simon. Intervistata ai microfoni di Eurosport, la campionessa del mondo ha raccontato le emozioni di una vittoria arrivata grazie a una prestazione esemplare sugli sci.
A proposito della gioia di salire sul primo gradino del podio, Lisa Vittozzi racconta: “Sento tutte le emozioni adesso, ma è una sensazione stupenda, mai avuta prima. E’ la mia prima medaglia d’oro individuale, tutto il lavoro che facciamo è stato ripagato nel modo giusto e al momento giusto”.
Riguardo alle aspettative che hanno accompagnato l’avvicinamento alla gara, l’azzurra aggiunge: “Sapevo di poter vincere oggi, all’ultimo poligono sapevo che se non avessi sbagliato avrei potuto vincere. Quindi non è stato molto facile da gestire, ma ce l’ho fatta ed è fantastico”.
Infine, Vittozzi fa il confronto con l’individuale di Oberhof 2023, chiusa al terzo posto con un oro sfiorato: “L’anno scorso a Oberhof ho sbagliato l’ultimo bersaglio e ho perso la medaglia d’oro, quindi ho cercato di non fare lo stesso”.
Intervistata poi ai microfoni dell’IBU, la campionessa del mondo ha poi aggiunto: "Non lo so è fantastico, ho fatto una gara perfetta, forse la migliore di sempre. Nel posto giusto e nel momento perfetto. E’ fantastico, incredibile".
Fa sorridere la reazione stupita dell’atleta italiana quando le viene detto di aver fatto segnare il 3° tempo sugli sci (meglio di lei solo Lampic e Braisaz-Bouchet): "Davvero il 3° tempo? Non lo sapevo – esclama sorpresa l’italiana – Tutto è andato perfettamente, sono molto fiera di me stessa. Ho gestito tutto nella maniera migliore."
Infine, alla domanda "Se ti avessero detto due anni fa che oggi saresti diventata campionessa del mondo, ci avresti creduto?", Lisa Vittozzi risponde in maniera trasparente: "No, non ci avrei creduto. In passato ho avuto momenti difficili, ma ora sono in cima al mondo e il passato è passato".
Biathlon – La gioia incontenibile di Vittozzi dopo l’oro nell’individuale: “Una sensazione mai provata prima”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo: Nicole Monsorno e Michael Hellweger vincono le sprint di Schilpario. Tricolori U20 a Barp e Isonni mentre negli U18 titoli a Ghio e De Martin
Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla prima giornata di gare della nona tappa della Coppa Italia
Sci di fondo – La Norvegia trema: anche Equinor chiude la sua sponsorizzazione
Lo abbiamo raccontato questa mattina: la Norvegia delle discipline nordiche soffre una fuga di sponsor forse
SNOWBOARD – Il punto sulla qualificazione per le Olimpiadi di PyeongChang
La corsa per i 258 posti per le dieci competizioni olimpiche è aperta fino al 21 gennaio.