Jarl Magnus Riiber si conferma il dominatore indiscusso della Coppa del Mondo della combinata nordica: il norvegese nella mass start di Otepää (in Estonia) è autore di un salto da 99 metri, e si è assicurato la vittoria, la 69ª in carriera. Il classe 1997 si è lsaciato alle spalle l’atleta di casa, l’estone Kristjan Ilves alla sua prima vittoria stagionale. Johannes Lamparter ha completato la top 3 grazie ad un salto da 98 metri.
A completare la top 5 odierna ci hanno pensato Thomas Rettenegger e Joergen Graabak, che hanno chiuso rispettivamente al 4° e 5° posto.
Quattro gli azzurri in gara e tutti hanno concluso in zona punti: Aaron Kostner 23°, Samuel Costa 27°, Raffaele Buzzi 33° e Iacopo Bortolas 34°.
CLASSIFICA DELLA TOP 10
1° Jarl Magnus Riiber (NOR) 134.3 punti
2° Kristjan Ilves (EST) 127.0 punti
3° Johannes Lamparter (AUT) 125.3 punti
4° Thomas Rettenegger (AUT) 121.0 punti
5° Joergen Graaabaak (NOR) 120.7 punti
6° Johannes Rydzek (GER) 118.9 punti
7° Stefan Rettenegger (FRA) 117.8 punti
8° Maria Gerboth (AUT) 115.4 punti
9° Akito Watabe (JPN) 113.4 punti
10° Manuel Faisst (GER) 112.9 punti
Gli azzurri:
23° Aaron Kostner
27° Samuel Costa
33° Raffaele Buzzi
34° Iacopo Bortolas
Combinata Nordica – Jarl Magnus Riiber è padrone indiscusso nella mass start di Otepää. Quattro azzurri a punti
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Riiber_Seefeld_II_2024.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa Italia a Pragelato Sprint TL femminile: vince la piemontese Elisa Gallo nelle U18 e Francesca Cola delle Alpi Centrali nelle U20
Nella sprint U18 Elisa Gallo si conferma in ottima forma; nelle U20 Francesca Cola impone il dominio Alpi Centrali
Salto con gli sci – Una carriera da Guinness dei primati per Noriaki Kasai: altri due record assegnati al 52enne. E la sua carriera continua.
La grandezza della leggendaria carriera di Noriaki Kasai è ampiamente dimostrata da statistiche e cifre
Slittino – Il giudizio di Zoeggeler sull’incidente di Sochowicz a Yanqing: “Queste cose non devono succedere”
Dopo il drammatico incidente occorso a Mateusz Sochowicz, a causa di un clamoroso errore degli addetti alla pista,