L’attesa è (quasi) finita. Domani partono i Mondiali di biathlon a Nove Mesto Na Morave, con in programma la staffetta mista, a partire dalle 17.20. In attesa di conoscere la startlist ufficiale, dalle varie federazioni emergono le composizioni delle staffette. Tra le 25 nazioni al via, c’è anche la Svezia, che dopo un inizio di stagione non completamente soddisfacente, punta con forza sui Mondiali. Nella mattinata di oggi, è stata svelata la composizione del quartetto svedese che proverà a contendersi un posto tra le primissime formazioni.
Ad aprire saranno gli uomini – in prima e seconda frazione – mentre chiuderanno le donne, a differenza di quanto visto un anno fa in Germania. Il primo frazionista per la Svezia sarà Sebastian Samuelsson, ancora alla ricerca della forma migliore. Dopo un inizio di stagione in cui era parso in ottimo spolvero, lo svedese era poi passato da un momento di difficoltà, parzialmente superato tra Oberhof e Ruhpolding, ma poi riconfermato dalle deludenti prove di Anterselva. Seguirà Martin Ponsiluoma, capace di fare la differenza soprattutto sugli sci, quasi sempre tra i migliori 10 quest’anno in Coppa del Mondo e primo tra i non norvegesi nella generale (7°).
Sarà poi la volta delle due staffettiste al femminile, con le sorelle Öberg in terza e quarta frazione. Toccherà prima a Hanna Öberg, limitata in questo inizio di stagione da qualche piccolo problemino al ginocchio, ma da tenere assolutamente d’occhio. In ultima frazione ecco poi Elvira Öberg, 5ª nella generale di Coppa del Mondo e titolare del pettorale blu di leader della classifica Under 25. Insomma, la staffetta mista svedese, sul podio in questo format nell’ultimo appuntamento di Anterselva, combina talento e esperienza al maschile e al femminile: sarà da tenere d’occhio nella gara di domani.
Biathlon – Mondiali Nove Mesto 2024, la Svezia annuncia il quartetto della staffetta mista
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Hockfilzen_2023_Dmytro_Yevenko/Sorelle_Oberg_sorriso_Hochf_2023_-_D._Yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Selina Grotian vince il premio di “Stella nascente dell’anno” in Germania
La grande speranza del biathlon femminile tedesco, Selina Grotian, 19 anni, ha vinto quattro titoli mondiali junior
Sci di fondo – Välbe: “Gli atleti più forti sono in Russia; nemmeno so chi ha vinto Coppa del Mondo e medaglie ai Mondiali”
"Siamo più forti". Elena Välbe non ha dubbi sul fatto che i fondisti migliori gareggino in Russia e lo ha
Sci di Fondo – OPA Cup: Francesca Franchi vola nella 10km, staccate russe e tedesche
Grande prestazione della trentina che ha vinto con un bel margine sulle avversarie la 10km in skating di Goms; con