Cominciano ufficialmente i Mondiali giovanili di Planica (Slovenia) con le qualificazioni della Sprint a libero degli Juniores. Al maschile la battaglia tiratissima tra Erik Bergström e Filip Skari (figlio di Bente) viene vinta per tre centesimi dal primo, in 2’17"96. Terzo un grandissimo Teo Galli dopo una prepotente rimonta dall’ottava posizione nella quale veleggiava a metà prova. L’atleta dello Sporting Livigno va a 30 centesimi dalla miglior prestazione, precedendo quegli Isai Näff e Jiri Tuz contro cui è solito combattere tra gli junior della FESA Cup.
In top-10 anche altri due azzurri: Aksel Artusi e Davide Ghio sono infatti rispettivamente ottavo e nono, distanziati di 40 centesimi. Qualificato anche il quarto italiano in gara, Gabriele Matli, che passa il taglio per sei decimi di secondo.
Al femminile, prevale invece Gina Del Rio in 2’38"91. L’andorrana batte di 41 centesimi la statunitense Ava Thurston e di 2"29 la norvegese Helene Erkheim Haugen. L’azzurra Iris De Martin Pinter conquista un buon ottavo posto che la mette in buona posizione in vista delle batterie: la veneta è a 5"98 da Del Rio, dietro anche a Tumova, Smith, Moland e Tirlot, davanti a Laven e Perry. Qualificata anche Maria Gismondi, 16esima a 7"59 dal miglior tempo. Grazie a una bella rimonta nella seconda parte di prova, ce la fa per un soffio Virginia Cena (+11"18), che beffa di 11 centesimi Marit Folie. Qualificazioni che subiscono anche un’interruzione sul finale per via di una brutta caduta alla prima curva della rumena Delia Ioana Reit: è stata trasportata fuori dalla pista in motoslitta.
Mondiali Juniores Planica, qualificazioni sprint uomini: classifica top-10 (qui per la classifica completa)
1. E. Bergström (SWE), 2’17"96
2. F. Skari (NOR), +0"03
3. T. Galli (ITA), +0"30
4. I. Näff (SUI), +0"94
5. J. Tuz (CZE), +1"46
6. L. Heggen (NOR), +1"81
7. S. Hauser (SUI), +1"83
8. A. Artusi (ITA), +2"06
9. D. Ghio (ITA), +2"46
10. R. Alder (SUI), +2"98
Gli altri italiani:
29. G. Matli, +6"42
Mondiali Juniores Planica, qualificazioni sprint donne: classifica top-10 (qui la classifica completa)
1. G. Del Rio (AND), 2’38"91
2. A. Thurston (USA), +0"41
3. H.E. Haugen (NOR), +2"29
4. L. Tomova (CZE), +4"52
5. S. Smith (USA), +4"52
6. M.S.K. Moland (NOR), +4"59
7. M. Tirloy (FRA), +5"40
8. I. De Martin Pinter (ITA), +5"98
9. E. Laven (FRA), +6"00
10. L. Perry (FRA), +6"17
Le altre italiane:
16. M. Gismondi, +7"59
30. V. Cena, +11"18
31. M. Folie, +11"29
Questa invece la composizione delle batterie.
Sci di Fondo – Mondiali Juniores, qualificazioni sprint: Bergström e Del Rio i migliori; brillano gli azzurri con Galli 3° e un poker in top-10
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Ghio_Galli_Artusi_Slingia_2024.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il programma dell’opening norvegese di Sjusjoen con gli azzurri protagonisti
La nazionale italiana è partita per la Norvegia dove il 16 e 17 novembre, alla conclusione del raduno, affronterà
Biathlon – Niklas Hartweg a Fondo Italia: “Non speravo più nel pettorale blu; Giacomel? Abbiamo un rapporto speciale. Nella nostra prima sfida arrivammo primi a pari merito”
HOLMENKOLLEN – Aveva bisogno di un’impresa per vincere il pettorale blu di leader della classifica under 25.
Val di Fiemme – Cristina Bellante, segretario generale del Comitato Organizzatore: “Suoniamo una sinfonia perfetta”
Anche quest'anno, nonostante la pandemia, Nordic Ski Fiemme è riuscita ad organizzare le gare della Coppa del Mondo