È il norvegese Amund Riege il padrone della 47ª Granfondo Dobbiaco-Cortina in tecnica classica, gara storica dello sci di fondo valida per il circuito Ski Classics Challengers, andata in scena questa mattina con arrivo spostato nella Nordic Arena di Dobbiaco in ragione della mancanza di neve. In un finale al cardiopalma, caratterizzato da una lunga volata conclusiva, l’esponente del Team Ramudden è riuscito ad imporsi in spaccata sul connazionale Andreas Nygaard del Team Radge Charge. Solo sei centesimi il distacco tra i due norvegesi e un tempo finale che per il vincitore si attesta a 1 ora e 45 minuti. Al terzo posto, staccato di circa 50 centesimi, c’è invece l’italiano Francesco Ferrari. Vincitore nel 2022 e secondo nel 2023, questa volta il modenese del Team Internorm Alpenplus Trentino ha chiuso sul terzo gradino del podio.
Al femminile, al termine dei 42 chilometri di gara, la spunta la finlandese Heli Heiskanen del Team Internorm Alpenplus Trentino, già vincitrice della Dolomitenlauf quest’anno. Due ore il suo tempo finale, con un vantaggio di 1 minuto e 45 secondi su Stefania Corradini del Team Sottozero. Terzo gradino del podio invece per la norvegese Oda Nerdum del Team Kaffegryggeriet che chiude a 3 minuti e 28 da Heiskanen.
Sci di fondo – La 47ª Dobbiaco-Cortina in classico è di Riege, 3° Ferrari. Al femminile vince Heiskanen davanti a Corradini

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Doppio podio per Fillon-Maillet a Prémanon: “Conservo un po’ di amarezza per la vittoria non arrivata”
Il bilancio è decisamente positivo per Quentin Fillon-Maillet dopo il weekend di Prémanon, dove negli ultimi due
Olimpiadi Pechino 2022 – Danza libera, Guignard e Fabbri quinti! Silvia Bertagna in finale di Slopestyle
Giornata avara di medaglie per l’Italia, ma non di ottime prestazioni. Charlene Guignard-Marco Fabbri si
Lucia Scardoni dopo l’argento: “Un bel punto di partenza in vista dell’inverno”
La veneta ha commentato così il secondo posto nella 10km in classico del Mondiale di skiroll: "Sapevo di stare bene