Continua ad imperversare l’alta pressione sull’Europa e, una dopo l’altra, a causa di queste condizioni meteo calde e secche, anomale per il periodo, una dopo l’altra vengono annullate le gare di sci di fondo in programma. Dopo l’annullamento della Köning Ludwig Lauf in Germania, a cadere è La Transju, una delle gare distance più belle di Francia, che avrebbe dovuto svolgersi nel fine settimana del 10 e 11 febbraio, attraversando la Francia-Contea.
Come recita il comunicato stampa, la gara è stata cancellata causa della scarsa copertura nevosa lungo l’intero percorso e delle “previsioni meteorologiche pessimistiche per i prossimi giorni” che non prevedono precipitazioni sufficienti per il regolare svolgimento della gara, l’edizione 2024 della Transjurassienne non avrà quindi luogo. Il comitato organizzatore, Trans’Organisation, dà ora quindi l’appuntamento a tutti i partecipanti per “l’edizione 2025" che si terrà l’8 e il 9 febbraio del prossimo anno. Gli organizzatori precisano inoltre che tutte le iscrizioni saranno valide automaticamente per la prossima edizione secondo quanto previsto dal regolamento del concorso.
«Siamo ovviamente delusi, perché La Transju’ è un evento nazionale e internazionale, parte del circuito Worldloppet ma anche un evento regionale storico sostenuto dagli abitanti» fa sapere Pierre-Albert Vandel, presidente dell’evento. «È quindi una decisione difficile quella che stiamo prendendo, consapevoli delle frustrazioni e dei disagi causati dalla cancellazione che segue quella della tappa tedesca di questo circuito.»
Sci di fondo – Caldo e scarso innevamento, annullata La Transju’ 2024
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/transju_annullamento.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Federico Pellegrino dopo la vittoria: “Niente rischi questa volta. Fiducia cresciuta dopo Davos”
Le parole rilasciate alla FIS dal valdostano dopo il successo di Dresda, il 16° della carriera e il 2° stagionale.
La Kovalczyk e Poltoranin infiammano il Tour de Ski a Tesero. Di Centa 4°, Noeckler 10°
LAGO DI TESERO (ITA) – Tanto imprevedibile e imprevisto il Tour de Ski al maschile, quanto a senso unico
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo Junior: in Val Martello vincono dominio svizzero con Caroline Ulriche e Léo Besson
Nella Sprint del Marmotta Trophy, Samantha Bertolina e Lisa Moreschini agguantano rispettivamente il secondo e