Riprendiamo il viaggio nell’universo dei materiali per lo sci di fondo in collaborazione con Gal Sport. Anche oggi Roberto Gal, ex skiman della nazionale italiana ed ex allenatore della nazionale francese di fondo, ci porta nel "suo regno" per farci conoscere meglio le scioline ed effettuare la scelta migliore.
Lo sciatore appassionato di gare non può fare a meno di utilizzare le scioline, sia in allenamento che in competizione. Applicate alle strutture, le scioline servono non solo a renderle più scorrevoli sullo strato nevoso (o ad avere più tenuta, a seconda dell’esigenza e del tipo di neve), ma anche a proteggerle dal danneggiamento.
Anche quando si fa uso di uno sci con le pelli, è importante fare uso di scioline apposite e che permettono una certa scorrevolezza e competitività.
Nel video che segue, troverete le migliori soluzioni per ogni esigenza.
VIDEO, Materiali – Scioline, quali scegliere per le proprie esigenze
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/gal_sport_scioline.png)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Maicol Rastelli alla vigilia della partenza per la Finlandia: “Sono fiducioso per le prime sprint”
L'azzurro ha parlato a Fondo Italia dopo un allenamento che ha svolto sull'anello di Livigno: "Le prima gare al
VIDEO – Fondo, Davide Graz: “Bisogna curare ogni particolare se si vuol fare risultato”
Il friulano delle Fiamme Gialle è molto maturo nonostante la giovanissima età: "Nel fondo, come in ogni cosa,
Fondo – Le parole di Stauder dopo la sprint test di Livigno: “Qui potremmo fare un’OPA Cup”
Al termine dell’allenamento cronometrato di Livigno, il direttore tecnico dello sci di fondo italiano, Alfred