La Para Nordic World Cup fa il suo esordio in Alto Adige e inaugura la stagione 2023/2024 con le gare a Dobbiaco dal 24 al 28 gennaio. La Nordic Arena accoglierà, dunque, molti atleti paralimpici e, per la prima volta, le gare di Coppa del Mondo saranno disputate in Italia.
La formazione Italiana, guidata dal coordinatore tecnico Paolo Marchetti coadiuvato nel lavoro dai tecnici Fabio Maj, Daniel Serra e Daniele Cappelletti presenterà alla partenza ben 6 atleti.
A partire per la categoria Sitting saranno:
· Giuseppe Romele (Fiamme Azzurre) Nazionale A
· Michele Biglione (Discesa Liberi) Nazionale A
· Giuseppe Spatola (GSPD) Nazionale B
· Marco Pisani (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint (da 850 mt) in data 27/01/2024
· Short (da 5 km) in data 28/01/2024
A partire per la categoria Standing saranno:
· Cristian Toninelli (Polisportiva disabili Valle Camonica) Nazionale A
· Mattia Dal Pastro (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale CL (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start CL (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint SK (da 1400 mt) in data 27/01/2024
· Short SK (da 5 km) in data 28/01/2024
Sci di Fondo Paralimpico – Ecco i convocati azzurri per la Para Nordic World Cup di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Skiroll, Coppa del Mondo – Lotta Udnes Weng vince in volata la 25 km femminile di Telemark
A Telemark, si è decisa in volata la 25 km in tecnica classica della Coppa del Mondo femminile di skiroll. Un
Daniele Serra e Greta Laurent vincono il Trofeo Penne Nere di Sovere
Grandissima prestazione del cuneese che ha staccato tutti gli altri, vincendo in solitudine davanti a Tanel e Graz;
VIDEO, Fondo – Martina Di Centa: “E’ emozionante far parte dei convocati per le Olimpiadi!”
La timidezza di Martina Di Centa non deve trarre in inganno: la sua determinazione e forza di volontà, unitamente a