La Para Nordic World Cup fa il suo esordio in Alto Adige e inaugura la stagione 2023/2024 con le gare a Dobbiaco dal 24 al 28 gennaio. La Nordic Arena accoglierà, dunque, molti atleti paralimpici e, per la prima volta, le gare di Coppa del Mondo saranno disputate in Italia.
La formazione Italiana, guidata dal coordinatore tecnico Paolo Marchetti coadiuvato nel lavoro dai tecnici Fabio Maj, Daniel Serra e Daniele Cappelletti presenterà alla partenza ben 6 atleti.
A partire per la categoria Sitting saranno:
· Giuseppe Romele (Fiamme Azzurre) Nazionale A
· Michele Biglione (Discesa Liberi) Nazionale A
· Giuseppe Spatola (GSPD) Nazionale B
· Marco Pisani (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint (da 850 mt) in data 27/01/2024
· Short (da 5 km) in data 28/01/2024
A partire per la categoria Standing saranno:
· Cristian Toninelli (Polisportiva disabili Valle Camonica) Nazionale A
· Mattia Dal Pastro (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale CL (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start CL (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint SK (da 1400 mt) in data 27/01/2024
· Short SK (da 5 km) in data 28/01/2024
Sci di Fondo Paralimpico – Ecco i convocati azzurri per la Para Nordic World Cup di Dobbiaco
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/italia_paranordic_dobbiaco.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Didier Bionaz: “Contento del tiro, ma che fatica sugli sci”
OBERHOF – Un Didier Bionaz che sicuramente esce dall’Individuale odierno con qualche sorriso in
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Lavori in ritardo, Malagò: “Non si può più sbagliare, ci siamo mangiati la dote”
A margine del Consiglio Nazionale del CONI, il presidente Giovanni Malagò è tornato a parlare nuovamente dei
Sci di fondo – Il caldo anomalo blocca il raduno dei francesi a Ramsau: Jouve preoccupato, ma sono tutti sulla stessa barca.
A causa del caldo anomalo che in queste settimane imperversa ancora sull’Europa con temperature ben al di