Trattiene a stento le lacrime, mentre si appoggia alla ringhiera che delimita la mixed zone e cerca di riprendersi, lasciare andare le proprie emozioni, forse anche ripercorrere mentalmente la propria gara. Tommaso Giacomel è davvero dispiaciuto al termine di una mass start che avrebbe immaginato diversa, soprattutto dopo la prima serie di tiro, quando occupava la terza posizione.
Poi i quattro errori nella seconda serie, con la stessa Wierer, presente al poligono, a dispiacersi per lui.
Nonostante la brutta giornasta, il trentino delle Fiamme Gialle si è ugualmente presentato ai microfoni della RAI e successivamente al resto dei media presenti in mixed zone. Poche parole ma abbastanza eloquenti: «Non ho niente da dire. Purtroppo avevo iniziato bene e ho finito troppo male. Non riesco a spiegarmi cosa sia accaduto nella seconda serie a terra.
Quando non sai cosa succede è ancora più brutto. Sono veramente a pezzi».
Una giornata difficile, arrivata dopo le emozioni positive delle ultime settimane e dalla quale l’azzurro saprà riprendersi subito. Giacomel è un atleta giovane e in uno sport come il biathlon gli alti e bassi sono piuttosto frequenti, anche per campioni già affermati. Il trentino può rinconsolarsi e trarre energia dall’affetto della sua gente, che è venuta in massa dalla sua Imer per sostenerlo, e da tutti quei tifosi italiani che gioiscono e soffrono per lui davanti alla tv. Ora la pausa arriva al momento giusto, quello di staccare. Poi le cose cambieranno.
Biathlon – Giacomel, una giornata da dimenticare: “Oggi sono a pezzi. Non riesco a spiegarmi cosa sia successo ed è ancora più brutto”

Ti potrebbe interessare
Dobbiaco, la famiglia Santer pensa al futuro: “Vogliamo diventare appuntamento fisso per l’apertura del Tour de Ski”
Herbert e Nathalie Santer hanno parlato dopo il weekend di Coppa del Mondo a Dobbiaco, dove il prossimo anno
A Schonach Yoshito Watabe si impone in un segmento di salto flagellato dal vento
Il nipponico scatterà con 21’’ su Jarl Magnus Riiber, protagonista di un numero incredibile. Gara apertissima, con
Combinata – Riiber raddoppia e rilancia, imprendibile! Gråbak resiste a Geiger
Passerella imperiale per Jarl Magnus Riiber nella seconda giornata del trittico di Seefeld: in testa dopo il salto,