Può sorridere Anna Comarella dopo il buon 18° posto nella 20 km a tecnica classica con partenza in linea. La veneta delle Fiamme Oro era reduce da alcune gare di sofferenza al Tour de Ski, in particolare proprio la mass start a tecnica classica della Val di Fiemme, ed è quindi soddisfatta della prova di Oberhof, che per lei significa un miglioramento dopo un periodo difficile, dovuto a una preparazione deficitaria a causa dell’operazione della scorsa primavera.
«Il risultato di oggi rappresenta un passo avanti per me – ha ammesso Comarella a Fondo Italia – sono contenta di come mi sono comportata in gara, anche se mi dispiace aver perso il contatto con la tedesca.
Prima della posizione in classificam che sicuramente per me è un risultato positivo, voglio guardare la prestazione e prendere quello di positivo che c’è stato. Certo, anche vedere le cose da migliorare, come ad esempio la mia tecnica di sciata negli ultimi chilometri e sicuramente la resistenza, che ancora mi manca. La stagione è ancora lunga, ci sono tante altre gare e spero di migliorare ancora».
Comarella ha poi voluto dedicare un pensiero anche agli skiman: «Ci tengo a ringraziarli, perché oggi avevamo ottimi materiali».
Sci di fondo – Comarella dopo la mass start di Oberhof: “Sono contenta perché ho fatto un passo avanti e so cosa c’è da migliorare”
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Thurnbichler dà il benvenuto a Stoeckl in Polonia: “Non potevamo trovare una persona migliore”
Di ritorno da Courchevel con qualche difficoltà e alcune note positive, complice anche un meteo non semplice da
Sci di Fondo Paralimpico – Altro podio per Giuseppe Romele: è 2° nella sprint della Para Nordic World Cup di Dobbiaco
Nella stupenda cornice della Nordic Arena di Dobbiaco (Val Pusteria) è in corso di svolgimento la seconda tappa di
VIDEO, Sci di fondo – Acqua S. Bernando stringe una partnership con la pista di Santa Caterina Valfurva. L’AD Antonio Biella: “Raccontiamo le nostre emozioni legate alla montagna”
Fondo Italia ha incontrato Antonio Biella, direttore di S. Bernando, in occasione della nascita della partnership