Mancano esattamente 365 giorni al via dei XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025. A partire dal 13 gennaio 2025 il Piemonte ospiterà infatti questo importante appuntamento con lo sport giovanile, che in quella data si accenderà con la cerimonia di apertura. Sono migliaia gli atleti attesi e pronti a cimentarsi in 11 sport (più 2 "para-discipline"), suddivisi su 6 diverse località: Torino (short track, pattinaggio di figura, hockey e curling), Bardonecchia (sci alpino, snowboard e freestyle), Pragelato (sci di fondo, biathlon e ski orienteering), Pinerolo (hockey su ghiaccio), Torre Pellice (hockey su ghiaccio) e Sestriere (sci alpinismo).
Torino si riconferma dunque un polo internazionale di riferimento per quanto riguarda gli sport invernali. Le Olimpiadi di Torino 2006 sono solo un esempio dei tanti eventi ospitati in queste zone: risalendo alle origini, spicca la primissima Universiade, organizzata proprio a Torino nel 1959, quando l’allora presidente del CUS torinese Primo Nebiolo diede vita alla manifestazione.
Ora, si torna sulle nevi piemontesi, con un programma innovativo che darà spazio anche allo sport inclusivo con parastudenti-atleti delle categorie Visually Impaired (disabilità visive), Standing (atleti con disabilità che sciano in piedi) e Sitting (atleti con disabilità che sciano seduti) a riempire il fitto programma. Tra le novità si inserisce anche BRAINstorm, una challenge internazionale della mente organizzata in collaborazione con l’Università di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l’Università del Piemonte Orientale e la Camera di commercio di Torino.
A scandire il countdown, le località e i luoghi iconici di Torino che si sono vestite con i colori dei XXXII FISU Games. Seguiranno la stessa scia la Mole Antonelliana, sulla quale questa sera alle 20 verrà proiettato il countdown, e la Torre Maratona dello Stadio Olimpico Grande Torino, anche lei illuminata dalle 21 con la scritta “- 365”. L’attesa cresce, un anno al via dei Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025.
Uno scatto del capodanno di Torino in Piazza Castello, appuntamento del countdown verso i Giochi
Photo Credit: Torino 2025/Secci
XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025, un anno esatto al via: le novità e gli appuntamenti da non perdere

Ti potrebbe interessare
A Klingenthal la Coppa del Mondo di combinata nordica potrebbe chiudersi matematicamente
Nel weekend la Coppa del Mondo di combinata nordica farà tappa a Klingenthal, dove teoricamente potrebbe chiudersi
SALTO CON GLI SCI – Il punto della situazione sulla qualificazione olimpica
Terminato il Summer Grand Prix, andiamo a vedere quali sarebbero i contingenti delle varie nazioni a PyeongChang
Sci di fondo – Tour de Ski: le start list della sprint in classico della Val di Fiemme
LAGO DI TESERO – È tutto pronto in Val di Fiemme per la sprint in tecnica classica che apre l’ultima