Il sodalizio tra Italia e atleti stranieri continua ancora. Al Dolomiti Apart & Rooms, a Passo di Lavazè, sono arrivate, direttamente dopo il Tour de Ski, Frida Karlsson e Linn Svahn, le quali si fermeranno in Val di Fiemme fino al 17 gennaio per allenarsi in quota prima di riprendere gli impegni di Coppa del Mondo probabilmente già il 19 gennaio ad Oberhof. Con loro anche Johan Häggström.
È interessante notare come le due campionesse svedesi, che hanno un ottimo rapporto di amicizia e danno l’impressione di divertirsi molto assieme, abbiano deciso di allenarsi in quota anche dopo le fatiche del Tour de Ski, quando normalmente ci si aspetterebbe un lavoro diverso, più improntato sul recupero. Tuttavia, entrambe le atlete hanno dato l’impressione di essere in un ottimo stato di forma, il che spiegherebbe questa scelta: da un lato, Linn Svahn ha ritrovato la vittoria in Coppa del Mondo a quasi tre anni di distanza, rincorrendo la forma e il ritorno alle competizioni dopo il brutto infortunio alla spalla; dall’altro Frida Karlsson, che è sembrata in crescita dopo che il covid ha lasciato segni importanti sul suo stato di forma, ed è stata penalizzata da gare in cui era impossibile andare in fuga.
La meta della Val di Fiemme, tuttavia, è ormai sempre più favorita – e contesa – dalle nazionali di tutto il mondo: già questa estate le due atlete l’avevano eletta per la preparazione estiva, quando con loro era presente anche Maja Dahlqvist, questa volta la loro compagna, in difficoltà nel Tour de Ski, non sarà presente.. Anche diversi elementi della nazionale svedese, prima del Tour avevano scelto Passo Lavazé, e come sempre il Dolomiti Aparti & Rooms, per preparare il l’evento che si è svolto tra Italia e Svizzera, così come il vincitore stesso della kermesse, il norvegese Harald Oestberg Amundsen, che proprio a Fondo Italia ha raccontato di quanto questa scelta sia stata fondamentale per la sua preparazione e il raggiungimento del risultato.
Sci di fondo – Frida Karlsson e Linn Svahn in quota dopo il Tour de Ski: restano in Val di Fiemme

Foto credit: Newspower
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tour de Ski, quali sono gli obiettivi della Svezia: “Se Halfvarsson e Poromaa avranno ritmo, possono lottare fino in fondo. Ma chi lo batte Klaebo?”
Alla vigilia del Tour de Ski, viene difficile provare a delineare obiettivi di alta classifica per le Nazionali che
Salto – Marita Kramer e Ryoyu Kobayashi vincono a Klingenthal
Netti successo per l'austriaca e il giapponese nella tappa finale del Grand Prix.
Sci alpinismo, confermati gli Europei a Nicolosi del 22-25 febbraio
Il Comitato Organizzatore: "Non c'è ancora molta neve sull'Etna ma siamo fiduciosi; abbiamo comunque già preparato