Arrivano buone notizie per Alessandro Pittin. Nonostante l’azzurro sia stato costretto a fermarsi per tutta la stagione a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio destro a seguito di una caduta in gara nel segmento di salto ad Oberwiesenthal, questa estate, nella prima tappa del Summer Grand Prix, è di questi giorni la notizia che campione friulano è tornato sugli sci, anche se per poco, nuovo step della lunga riabilitazione per tornare in forma.
Sul suo account Instagram ha postato, un paio di giorni fa, una foto sulle nevi del Passò di Lavaze, dove per la prima volta ha rimesso gli sci ai piedi dopo l’infortunio, che aveva richiesto naturalmente un’intervento chirurgico e una lunga riabilitazione.
Pittin, ormai fiemmese d’azione, abitando in Val di Fiemme con la famiglia, resta concentrato, nonostante l’infortunio complesso e i suoi 33 anni, nel suo obiettivo: le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Combinata Nordica – Buone notizie per Alessandro Pittin, l’azzurro torna sugli sci per la prima volta dopo l’infortunio al crociato

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alexander Bolshunov: “Russia deve tornare a gareggiare, tutti gli sport ne beneficerebbero”
A seguito delle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale
Sci di fondo – Dopo 15 anni, Charlotte Kalla parla del bacio a sorpresa davanti a milioni di persone: “Ci si aspettava che ridessi. Quindi ho riso, ma dentro ero…”
Charlotte Kalla ricevette un bacio sulla bocca da Peter Settman davanti a un pubblico di
Biathlon – Julia Simon ancora a segno. Hanna Öberg e Hauser sul podio, indietro le azzurre
Dopo Oberhof la francese Julia Simon ha firmato anche la mass start di Anterselva, superando Hanna Öberg e Lisa