È tornata in Coppa del Mondo e lo ha fatto con una grande prestazione, proprio come sognava. Michela Carrara è tornata a punti in Coppa del Mondo a tre anni di distanza dalle due belle prestazioni del Mondiale di Pokljula del 2021, quando ottenne un 21° posto nella sprint e il 31° nell’individuale. La valdostana ha concluso al 29° posto la sprint di Oberhof, commettendo due errori a terra ma sparando molto bene in piedi.
Carrara non ha nascosto la propria soddisfazione, quando è stata contattata dalla redazione di Fondo Italia: «Sono contenta di com’è andata la gara – ha affermato l’azzurra, al suo esordio stagionale in Coppa del Mondo – sono riuscita a rimanere tranquilla e fare una bella serie in piedi. Peccato per quei due colpi a terra, che mi sono proprio scappati ancora prima di mirarli. Tutto sommato penso sia una buona prestazione. Anche sugli sci stavo bene, nonostante la neve abbia mollato parecchio per i numeri alti, penso di essermela cavata comunque».
Pur molto soddisfatta della prestazione odierna, Carrara non la ritiene la sua migliore nel massimo circuito: «Non lo reputo il mio miglior risultato, che per me rimane sempre la sprint dei Mondiali di Pokljuka del 2021, quando c’erano ancora russe e bielorusse al via. In ogni caso, quello odierno è un buon risultato».
Biathlon – Ritorno in Coppa del Mondo e subito punti per Michela Carrara: “Sono riuscita a restare tranquilla e in piedi ho fatto una bella serie”

Ti potrebbe interessare
Salto – Tra Tarvisio e Formia, dieci giorni di raduno per le squadre azzurre
Uomini e donne assieme nel doppio raduno della nazionale italiana di salto che inizierà in Friuli Venezia Giulia e
Short Track – Pietro Sighel e la staffetta azzurra femminile bronzo a Montreal
Pietro Sighel chapeau! Grande impresa quella messa a segno poche ora fa dal pluri medagliato olimpico classe 1999,
Fondo – Nöckler: “La condizione fisica è buona, ma spero di migliorarla ancora”
Il poliziotto ha vinto a St. Ulrich: "Ho ancora qualche problema alle costole ma ciò non mi impedisce di spingere