Mentre tra Davos e Val di Fiemme si concluderà il Tour de Ski, a Oberwiesenthal, in Germania, località che nel 2020 ospitò il Mondiale Giovanile, è in programma la terza tappa della FESA Cup. Si aprirà il 5 gennaio con una sprint a tecnica libera, seguita da una mass start a tecnica libera sabato 6 gennaio e infine un’individuale a tecnica classica da 10 km la domenica.
Il contingente azzurro sarà di 10 juniores e 12 seniores. Partiamo da questi ultimi, dove è stato scelto di chiamare 7 uomini e 5 donne. La grande notizia è il ritorno di Simone Mocellini, come il trentino aveva già anticipato nell’intervista rilasciata a Fondo Italia prima di Natale. Dopo l’infortunio accusato alla vigilia dell’apertura della Coppa del Mondo, per il "Moce" quindi il tanto atteso rientro. Ovviamente sarà tanta la curiosità di vederlo all’opera. Ripartono dalla FESA Cup anche due atleti che nella passata stagione avevano gareggiato in Coppa del Mondo, come Michael Abram, che disputò tutto il Tour de Ski, e Lorenzo Romano, giunto addirittura 14° nella 50 km di Holmenkollen. Per entrambi una bella occasione, con Romano che è al rientro dopo una malattia che non gli ha permesso di giocarsi le proprie opportunità nel mese di dicembre. Esordio stagionale in FESA Cup anche per l’ex biatleta Giuseppe Montello, vincitore dell’individuale a skating di Coppa Italia Rode a Sappada, mentre ben due gli atleti dell’Under Up convocati, che sono Fabio Longo e Nicolò Cusini. Infine dal Tour de Ski direttamente alla FESA Cup per Alessandro Chiocchetti, come era già stato programmato in partenza.
Tra le cinque donne convocate, spazio a Francesca Franchi, che dopo una serie di malattie post tappa di Östersund, che non le hanno permesso di essere in condizione per il Tour de Ski. La trentina quindi cercherà di ritrovare la forma in FESA Cup. Con lei vi sono anche Nadine Laurent e Federica Cassol, reduci dal Tour de Ski, quindi Veronica Silvestri e Sara Hutter.
Dieci, invece gli juniores, quattro donne e sei uomini. In campo femminile vi sarà Iris De Martin Pinter, reduce dall’esordio al Tour de Ski, insieme a Maria Gismondi, Virginia Cena e Beatrice Laurent. I sei uomini, invece, sono Davide Ghio, Gabriele Matli, Tommaso Cuc, Gabriele Rigaudo, Marco Gaudenzio e Teo Galli. Ancora assente Aksel Artusi.
CONVOCATI
FESA CUP
Donne
Francesca Franchi, Federica Cassol, Nadine Laurent, Sara Hutter e Veronica Silvestri.
Uomini
Lorenzo Romano, Michael Abram, Simone Mocellini, Giuseppe Montello, Alessandro Chiocchetti, Fabio Longo, Nicolò Cusini.
FESA CUP JUNIOR
Donne
Iris De Martin Pinter, Maria Gismondi, Virginia Cena e Beatrice Laurent
Uomini
Davide Ghio, Tommaso Cuc, Gabriele Rigaudo, Gabriele Matli, Marco Gaudenzio e Teo Galli.
Sci di fondo – Ventidue convocati per l’Italia in vista della tappa di FESA Cup a Oberwiesenthal: ritorno per Simone Mocellini!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/mocellini_ok_viso.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup Val Martello: a Kink la Short Individual. Ottima sesta piazza per Martina Trabucchi.
Julia Kink (GER) si aggiudica di misura la Short Individual in Val Martello, quarta tappa stagionale di IBU Cup,
Fondo, Pellegrino non si accontenta: “Il 16° posto nella distance, non mi toglie l’arrabbiatura per sabato”
L'azzurro ha commentato a Fondoitalia il fine settimana di Kuusamo e guarda già al futuro: "A Lillehammer voglio
Biathlon – La start list dell’individuale maschile degli Europei di Lenzerheide: il primo azzurro è David Zingerle con il 25
Prenderanno il via domani gli Europei di biathlon a Lenzerheide, in programma in landa svizzera