DOBBIACO – L’inizio di stagione era stato al di sotto delle sue aspettative. A Dobbiaco, finalmente, Kerttu Niskanen è tornata però a sentire le sensazioni che sperava di avere già nelle prime uscite stagionali, ritrovando la vittoria nella 10 km a tecnica classica del Tour de Ski. Un successo conquistato con un’ottima prestazione, andata in crescendo nel corso della gara.
A Fondo Italia, la finlandese non ha nascosto la propria soddisfazione per questo risultato che ha interrotto un periodo complicato: «La prima parte della stagione è stata molto difficile per me – ha ammesso Niskanen – sicuramente alla vigilia della di Ruka mi sarei aspettata dei risultati assai migliori nelle prime settimane. Sono felice di essere finalmente tornata al top. Tutto è andato bene oggi, perché oltre alla mia condizione, ho avuto anche degli ottimi sci».
Niskanen ha quindi affermato di non aver fatto nulla in particolare nel periodo di pausa tra Trondheim e Dobbiaco, ma che probabilmente la sua scelta di passare qualche giorno in quota ha pagato: «Durante la pausa natalizia sono stata a Davos con mio marito e il nostro cane. Non è stato lungo periodo di pausa dalle competizioni, solo una settimana, ma ci tenevo a stare in alta quota. Mi sono goduta del tempo con la famiglia, utile mentalmente, ma soprattutto sono stata in quota che per me è sempre qualcosa di positivo».
Sci di fondo – Kerttu Niskanen e il segreto del suo ritorno alla vittoria: “A Natale mi sono allenata in quota”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Folto contingente azzurro per la tappa di Coppa del Mondo “Valtellina Orobie”
Si torna in Italia per la Coppa del Mondo di sci alpinismo. Dopo la tappa che si è svolta a Morgins, in Svizzera,
Biathlon – Tatiana Akimova, mamma bis, allontana il ritiro: “Non ho smesso di allenarmi, tornerò a gareggiare…”
La biatleta russa Tatiana Akimova ha dichiarato di voler tornare a praticare il suo sport, dopo avere dato
Fondo – Le dichiarazioni di Lucia Scardoni e Federico Pellegrino dopo la qualificazione
La veneta è contenta di aver rinconfermato Kuusamo, mentre Pellegrino è conscio della grande forma di Klæbo: "Devo