Nika Prevc non si ferma più. Dopo Engelberg, conquista la vittoria anche in questo debutto del salto femminile a Garmisch- Partenkirchen, in questo mini tour di Capodanno. Sul Grosse Olympiaschanze (HS142), la più piccola atleta di casa Prevc, non ottiene solo la seconda vittoria consecutiva, ma domina totalmente, aggiudicandosi entrambe le serie delle gara con un punteggio totale di 267.4. A fare la differenza però è il salto della prima serie, atterrato a 133m.
Alle sue spalle una Eirin Marie Kvandal che si dimostra, ancora una volta, una delle "potenze" del salto con gli sci al femminile. Nonostante la partenza "ad handicap" a cui è costretta in ogni gara, riesce a trovare misure inarrivabili per qualsiasi altra atleta. Quest’oggi, in particolare nella seconda serie, Kvandal atterra 132.5m con il gate abbassato di ben 2 posizioni, e avendo di conseguenza una velocità minore in hill-run. La differenza a favore della slovena, nonostante una maggiore misura, la fanno le valutazioni dei giudici, grazie ad un atterraggio impeccabile da parte di Prevc. Terzo gradino del podio per Abigail Strate: la canadese alza l’asticella nel secondo round atterrando a 130 m con telemark, che le vale il punteggio più alto da parte dei giudici.
Rientro in grande spolvero per Eva Pinklenig che aveva saltato le prime gare di stagione a causa di un infortunio e chiude ai piedi del podio. Per l’austriaca un atterraggio un po’ brusco e una misura inferiore a Strate le fanno perdere la terza posizione provvisoria conquistata nella prima serie. Chiude la top 5 Jenny Rautionaho, con la Finlandia che porta ben due atlete nelle prime 10 quest’oggi.
Purtroppo nessuna italiana in gara: Annika Sieff e Lara Malsiner, infatti, non hanno superato la qualificazione.
CLASSIFICA FINALE – TOP 10
1. N. Prevc (SLO) 267.4
2. E.M. Kvandal (NOR) 254.5
3. A. Strate (CAN) 247.4
4. E. Pinkelnig (AUS) 246
5. J. Rautionaho (FIN) 243.4
6. S. Takanashi (GIAP) 242.5
7. J. Pagnier (FRA) 238.2
8. M. Kramer (AUS) 231.2
9. J. Kykkaenen (FIN) 230.2
10. L. Goerlich (GER) 224.2
Per la classifica completa clicca QUI
Salto con gli sci – Nika Prevc trova la vittoria anche a Garmisch, ma Eirin Marie Kvandal fa un altro sport

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sono già scintille tra Norvegia e Svezia. Bjørgen: “Comincia la battaglia”
Norvegia e Svezia sono storicamente le due nazioni che più di tutte esprimono al meglio la tradizione dello sci
La Germania è campionessa mondiale juniores della combinata nordica nell’intensa 4×5 Km di Lahti
Giornata dall’alto tasso di spettacolarità in quel di Lahti: in occasione del team event della combinata nordica,
Short Track – Due quarte piazze per l’Italia nell’ultima giornata di gara della Coppa del Mondo di Almaty
Ci aveva abituato bene anzi benissimo l’Italia dello Short Track, tanto che le due quarte piazze ottenute oggi