Sul Schattenberg HS137 di Oberstdorf, Germania, si accendono i riflettori sulla prima gara della 72ª edizione del Torneo dei quattro trampolini, il non plus ultra per tutti gli appassionati di salto con gli sci. Nella località bavarese, infatti, si è appena conclusa la qualificazione della prima gara della Tournée, in programma domani, venerdì 29 dicembre, dalle 17:15.
L’assegno da 3000 franchi svizzeri è stato staccato dal padrone di casa, il bavarese Andreas Wellinger che per soli 0.4 punti ha piegato la resistenza del connazionale Karl Geiger: 151.4 a 151.0 in favore dell’oro olimpico dal trampolino piccolo a Pyeongchang 2018. Terzo lo sloveno Peter Prevc che chiude il segmento con 150.2 punti.
Ai piedi del podio, il terzo tedesco nei primi quatto, Philipp Raimund, che chiude con 148.6 punti davanti ad un ottimo Johann Andre Forfang, quinto con 146.7 punti. Sesto e settimo i due austriaci più quotati per queste gare. Michael Hayboeck chiude con 146.6 punti davanti all’attuale leader di Coppa del Mondo Stefan Kraft che totalizza 146.4 punti.
Chiudono la top 10 il nipponico Kobayashi Ryoyu, ottavo con 142.3 punti, il quarto tedesco nella top 10 e fresco di prima vittoria individuale in carriera in Coppa del Mondo Pius Paschke con 142.0 punti e il norvegese Marius Lindvik con 141.2 punti.
Per quanto riguarda gli azzurri, si è compiuto un piccolo pezzo di storia: per la prima volta dal 1964 (per intenderci, ancora non esisteva la Coppa del Mondo), sul trampolino di Oberstdorf, tutta la pattuglia si è qualificata alla gara di domani.
Il migliore è stato Alex Insam, autore di un’ottima gara che lo ha collocato al 19º posto con 128.8 punti. Buona anche la prova di Giovanni Bresadola, 35º con 114.3 punti. Infine, rispettivamente 44º e 45º Andrea Campregher con 103.7 punti e Francesco Cecon con 102.1 punti.
In compenso, per quanto riguarda gli accoppiamenti nella gara di domani, non è andata molto bene agli azzurri con Insam che troverà il norvegese Tande, Bresadola se la vedrà con Granerud, Campregher avrà di fronte Hayboeck e Cecon il leader della generale Kraft.
Salto con gli sci – A Wellinger la prima qualificazione della Tournée dei quattro trampolini. Bene gli azzurri: tutti avanti

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, VIDEO – Sul gatto delle nevi alla vigilia del Tour de Ski: i dietro le quinte della preparazione della pista in Val di Fiemme
La macchina organizzativa non si ferma mai: quando si alza il sipario sulla giornata di gara tutto deve essere
Sci di fondo – Norvegia in America con contingente ridotto. Diggins: “Da noi c’è chi ha un secondo lavoro per finanziarsi la stagione in Europa”
Non si placano le polemiche sulla decisione della Federazione Norvegese di portare un contingente ridotto alle
Sci di Fondo – Il 3 e 4 gennaio vietato prendere altri impegni: torna il Tour de Ski in Val di Fiemme
Sci di fondo… in salita? L’idea fu originale nel 2007, con la prima edizione del Tour de Ski che stupiva gli