Il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un elenco di istruzioni a seguito di una riunione del Consiglio presidenziale per lo sviluppo dell’attività fisica e dello sport nel suo Paese. Tra queste figura la creazione di centri di allenamento per le squadre Nazionali russe di biathlon, ciclismo e pattinaggio di velocità nella regione di Sverdlovsk. Nuovi sviluppi dunque, per il biathlon russo, in attesa del ritorno dei biatleti nei circuiti dell’IBU.
"Il governo della Federazione Russa, insieme al governo della regione di Sverdlovsk e con la partecipazione di enti statali, società statali, società per azioni a partecipazione statale, garantisce la creazione nella regione di Sverdlovsk di centri di formazione sportiva per la preparazione di squadre della Federazione Russa nel biathlon, nel ciclismo (su pista, ndr) e nel pattinaggio di velocità, prevedendo il finanziamento graduale delle attività pertinenti a livello federale e regionale a partire dal 2025, nonché attirando fonti extra-bilancio per questi scopi”, si legge nel testo dell’ordinanza sul sito web del Cremlino.
Biathlon – Vladimir Putin ha approvato la costruzione di nuovi centri di allenamento nella regione di Sverdlovsk
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/CdM_2020-21/antholz/individuale_m_8_loginov_manzoni-ibu.jpg)
Ti potrebbe interessare
Thomas Bormolini: “È come se avessi sbagliato l’ultimo rigore, ma è stata un’ottima giornata”
L'azzurro dispiaciuto per gli errori all'ultimo poligono che hanno sporcato una bella gara: "Essermi trovato a
Dorothea Wierer: “Non pensavo di tornare con due ori, sono un animale da gara, ma è solo biathlon estivo”
Era arrivata a Ruhpolding con tanti dubbi, sentendosi stanca dopo gli ultimi raduni svolti, tanto da pensare di
Skiroll – Coppa del Mondo: a Otepää sprint femminile senza storia, solito monologo di Sömskar; settima Sordello
Pronostico rispettato nella ventosa sprint in tecnica libera che si è svolta a Otepää, valida per la seconda tappa