La finale del Torneo dei Quattro Trampolini è prevista tradizionalmente il 6 gennaio a Bischofshofen. Tuttavia quest’anno un evento eccezionale potrebbe mettere a rischio questa consolidata tradizione: una valanga ha infatti danneggiato gravemente la parte alta del trampolino.
Il capo dello sci club di Bischofshofen, Manfred Schuetzenhofer, ha dichiarato in un’intervista a krone.at di non aver mai vissuto un evento simile. «C’era molta neve, poi ha piovuto forte. Il carico sulla rete deve essere stato troppo pesante»
Le cinghie di tensione che fissavano le reti al cemento del trampolino si sono strappate. La loro riparazione, in corso da lunedì, si sta rivelando difficile: poiché le cinghie sono montate sotto i tappetini, ora che la superficie di atterraggio è completamente ghiacciata, lavorare diventa molto complicato. La neve alla fine del trampolino è «come il cemento» spiega Schützenhofer «Ora verrà spinta fuori e metteremo nuova neve sulla zona di stacco»
Inoltre la parte interessata dai danni ha una pendenza del 76% il che significa che gli operai devono devono essere imbracati. Anche la neve nell’uscita del trampolino dovrà essere rimossa con gli escavatori e le assi dovranno essere sostituite.
È una lotta contro il tempo: mancano 18 giorni agli allenamenti ufficiali e alle qualificazioni prima della competizione finale della 72esima edizione del Torneo dei Quattro Trampolini. Il trampolino per il salto dovrà essere nuovamente operativo al massimo entro il 5 gennaio, ma gli organizzatori sono comunque fiduciosi che questa scadenza possa essere rispettata.
«È difficile stimare i danni, ma ammonteranno a sei cifre. Dobbiamo assolutamente sistemarlo prima della Tournée» ammette Schuetzenhofer «L’annullamento della fase finale della competizione austro-tedesca è fuori questione.»
Salto con gli sci – Valanga danneggia il trampolino a Bischofshofen, è lotta contro il tempo per il finale della Tournée dei Quattro Trampolini: “L’annullamento è fuori questione”

Ti potrebbe interessare
ÖSTERSUND – Elenco biathlete convocate [Aggiornato ore 10.28 del 22/11]
L’articolo viene aggiornato man mano che le varie federazioni nazionali comunicano ufficialmente le proprie
Nordic Ski in ricognizione per la Marcialonga tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa senza dimenticare la 45ª Dobbiaco-Cortina
Una puntata a…tappe tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa: la trasmissione Nordic Ski condotta da Paolo Malfer è
Salto con gli sci – Doppietta austriaca a Hinzenbach: Kreuzer e Pinkenig davanti a Maruyama
Si è appena conclusa la seconda gara di salto femminile sul trampolino Normal Hill (HS90) di Hinzenbach (Austria),