Nel corso della premiere stagionale svedese di Gällivare, William Poromaa è caduto in una curva in discesa nel corso delle batterie della sprint in classico, andando a finire contro le delimitazioni del percorso. Lo svedese è regolarmente in pista, ma solo ora, o per la precisione solo dopo la fine della tappa di casa di Coppa del Mondo a Östersund è arrivata la diagnosi: due costole fratturate.
«Avevo iniziato a capire che non poteva essere solo un problema muscolare» ha raccontato all’Expressen «ma a quanto pare è un infortunio piuttosto raro per uno sciatore. È più comune nell’hockey, se si subisce un cross-check alla schiena.»
La rivelazione, che dà un nome al problema che lo insegue da ormai diverso tempo, però non cambia molto le carte in tavola: «Allo stesso tempo, è così che funziona con le lesioni alle costole. Non si può fare nulla. Bisogna solo lasciare che guariscano.»
Poromaa ha inoltre spiegato all’emittente svedese SVT che fa sempre meno male, ma che i progressi sono lenti. Se non altro, il fatto che abbia continuato a gareggiare non è stato negativo per il suo recupero.
«Avrei fatto lo stesso anche se lo avessi saputo prima. Quindi mi sento tranquillo».
Di conseguenza, non ci sono cambiamenti nei piani del fondista per il weekend di Trondheim: domani Poromaa parteciperà regolarmente alla 20 chilometri di skiathlon e domenica sarà la volta della 10 chilometri in classico.
Per l’inizio del Tour de Ski, il 30 dicembre, c’è naturalmente la speranza, dopo aver anche avuto una positività al coronavirus, di essere finalmente al 100%.
Sci di fondo – William Poromaa con doppia frattura alle costole dopo la première di Gällivare

Ti potrebbe interessare
L’IBU prolunga l’accordo con l’EBU per la trasmissione del biathlon fino al 2030: cosa succede per l’Italia
L’International Biathlon Union rinnova gli accordi con l’EBU (European Broadcasting Union, in italiano
Salto – Clemens Aigner vince la prima gara di Continental Cup ad Oberstdorf
L'austriaco si impone sul duo tedesco Felix Hoffmann-Pius Paschke, riprendendosi la leadership del circuito cadetto
Sci di Fondo – “Sorina non potrà allenarsi con Johaug in Norvegia, ma forse lo farà quando la norvegese sarà in Europa centrale”
Egor Sorin, allenatore e marito di Sorina, ha chiarito a TASS le intenzioni dell'atleta: "Impossibile recarsi in