Clamoroso rettilineo finale di Kristine Stavaas Skistad, che si è presa la prima vittoria in stagione davanti alle svedesi Linn Svahn ed Emma Ribom, che erano in testa prima degli ultimi 200 metri. La sprinter di Konnerud ha impressionato per potenza quest’oggi e, come prevedibile, rincara la dose nel post-gara. "Era ora di far scendere le svedesi dal primo posto", dice molto soddisfatta a VG dopo il trionfo. La norvegese non sembra ancora al meglio della condizione, il che potrebbe essere preoccupante per le avversarie. Chiaramente quando tornerà Jonna Sundling sarà una battaglia a livelli altissimi che ci gusteremo con molto piacere e divertimento.
Skistad, gettatasi nella neve dopo aver tagliato il traguardo, ha spiegato la sua felicità immensa per aver vinto ancora una volta, la sesta, in Coppa del Mondo. "Ha un sapore incredibilmente buono. La condizione è migliorata, ma ho ancora molto da fare", dice Skistad. Anche una ex leggenda dello sci di fondo, adesso opinionista per la TV norvegese, si esprime sulla prova di Skistad. "Incredibile divertimento vedere Stavås Skistad di nuovo sul gradino più alto del podio. Ha una potenza pazzesca nelle spinte", dice Therese Johaug nello studio NRK. "È difficile da raggiungere nello sprint finale", dice Frida Karlsson a VG.
Classifica di Coppa del Mondo sprint che recita adesso: Ribom 312, Svahn 295, Skistad 286, Diggins 248, Karlsson 232.
Sci di fondo – Super Skistad annienta la Svezia nel rettilineo finale: “Era ora di farle scendere dal gradino più alto del podio”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Coppa del Mondo 2020/21: ecco quale sarebbe il piano B della FIS
Competizione in quattro blocchi, dalle 20 alle 27 gare in programma, che potrebbero coinvolgere un massimo di sei paesi
Quante novità nella squadra italiana che andrà a Planica!
Saranno sette uomini e otto donne a garggiare in Slovenia dove sono in programma una sprint e una distance in classico
Olimpiadi Pechino 2022 – Sprint e salto maschile, Staffetta femminile di fondo: sarà un sabato di forti emozioni a Pechino 2022
La scarica di adrenalina per lo storico bronzo di Dorothea Wierer nella sprint odierna fatica ad andarsene, ma in