La FISI ha cinque nuovo Tecnici di IV livello Europeo: Daniele Cappelletti, Alessio Maroni, Paolo Rivero, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro. Il primo di sci alpinismo, gli altri quattro di sci di fondo.
Venerdì 14 dicembre, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, a Roma, si è concluso il 23° Corso nazionale per Tecnici di IV livello Europeo con la discussione delle tesi.
I tecnici FISI che si sono diplomati sono i seguenti:
Daniele Cappelletti, con la tesi dal titolo "Recupero funzionale e differenze prestative pre e post amputazione dell’arto superiore di un atleta paralimpico";
Alessio Maroni, con "L’atleta biopsicosociale, monitoraggio e gestione delle emozioni";
Paolo Rivero, con "I numeri dello sci di fondo in Italia: analisi della partecipazione agonistica";
Stefano Saracco, con "La strada dei Campioni:studio retrospettivo del percorso sportivo su atleti divenuti campioni nelle discipline olimpiche degli sport invernali";
Tommaso Tamburro, con "Sci di fondo: risorse disponibili e dinamiche operative territoriali".
La FISI ha cinque nuovi tecnici di IV livello Europeo (quattro di sci di fondo): ecco chi sono e i titoli delle loro tesi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sprint dei Campionati Italiani Estivi: i risultati delle categorie giovanili
Ad Anterselva vittorie per Nicolò Betemps, Nicola Giordano, Ilaria Scattolo e Desiree Ribbi.
Biathlon – Nessun rimpianto per Lægreid: “Non posso essere deluso, è incredibile quello che sono riuscito ad ottenere”
Il giovane norvegese non è amareggiato dopo la Coppa del Mondo sfiorata: "Anche se non ho conquistato il grande
Biathlon – Skidskyttekampen, annunciata la presenza di Braisaz-Bouchet per l’edizione 2025
Concluso da poco il World Team Challenge di Gelsenkirchen, che lo scorso 28 dicembre ha messo in pista nella