La FISI ha cinque nuovo Tecnici di IV livello Europeo: Daniele Cappelletti, Alessio Maroni, Paolo Rivero, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro. Il primo di sci alpinismo, gli altri quattro di sci di fondo.
Venerdì 14 dicembre, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, a Roma, si è concluso il 23° Corso nazionale per Tecnici di IV livello Europeo con la discussione delle tesi.
I tecnici FISI che si sono diplomati sono i seguenti:
Daniele Cappelletti, con la tesi dal titolo "Recupero funzionale e differenze prestative pre e post amputazione dell’arto superiore di un atleta paralimpico";
Alessio Maroni, con "L’atleta biopsicosociale, monitoraggio e gestione delle emozioni";
Paolo Rivero, con "I numeri dello sci di fondo in Italia: analisi della partecipazione agonistica";
Stefano Saracco, con "La strada dei Campioni:studio retrospettivo del percorso sportivo su atleti divenuti campioni nelle discipline olimpiche degli sport invernali";
Tommaso Tamburro, con "Sci di fondo: risorse disponibili e dinamiche operative territoriali".
La FISI ha cinque nuovi tecnici di IV livello Europeo (quattro di sci di fondo): ecco chi sono e i titoli delle loro tesi

Ti potrebbe interessare
Fondo – Frida Karlsson: “Lo scorso anno c’è stata un po’ di confusione che ci ha condizionate”
La svedese ha poi aggiunto: "Mi auguro che per la prossima stagione il programma di allenamento e raduni possa
La Norvegia fa il botto a Wisla: vince il Team Event
Nella seconda giornata del week-end inaugurale della Coppa del Mondo 2017-18 di salto con gli sci ci sono stati
VIDEO – Piero Marocco, Comitato Alpi Occidentali: “Il sistema Piemonte crede nell’attività che svolgiamo”
Il presidente del Comitato FISI AOC ha parlato in occasione di Skipass Modena, dopo la presentazione della squadre