A Sjusjøen le gare femminili di IBU Cup parlano ancora francese. Dopo la doppietta nella Sprint di mercoledì, le transalpine strappano un’altra vittoria – la terza stagionale nel secondo circuito internazionale – grazie a una prova maiuscola di Anaëlle Bondoux. La classe 2004 (31’51"3 con zero errori) precede sul traguardo Ida Lien (+26") e Stina Nilsson (+42"6).
Molto solida la prova della transalpina (quinta nella Sprint), che parte piano rispetto alle rivali ma va avanti del suo passo e si trova in testa all’uscita del secondo poligono, con 2"6 su Nilsson. Le due stanno insieme fino al terzo poligono, quando la svedese (0-0-2-0) commette due errori esiziali per la sua gara, mentre Bondoux è una cecchina infallibile e prosegue indisturbata fino al traguardo. Per la 19enne è la prima vittoria e il primo podio: risultati che celebra con stile, grazie a un inchino sulla linea d’arrivo. Avrebbe ampiamente avuto i suoi motivi per esultare ben più vistosamente, perché a farle compagnia sul podio ci sono due pezzi da 90, sia pure in "crisi di identità". Lien (0-0-1-0 e 16ª in partenza) ha contribuito a quattro vittorie in staffetta in Coppa del Mondo e a una ai Mondiali, Nilsson (pur con tutte le difficoltà della transizione dallo sci di fondo avvenuta nella stagione 2020-21) ha ottenuto un podio in Coppa del Mondo di biathlon ed è stata olimpionica nella Sprint di Pyeongchang 2018.
Quarto posto per una Julia Tannheimer portentosa sugli sci stretti ma sporca al poligono (2-2-0-0): per la tedesca, prima nel course time con 13" su Lien, è il miglior risultato in IBU Cup. Gran prestazione e molto rammarico per Michela Carrara: l’azzurra è ottava per colpa di un ultimo poligono incerto (tre errori). Per tre quarti di gara la valdostana (0-0-1-3) è in zona podio, e dopo il terzo poligono è addirittura seconda davanti a Lien. Gli ultimi colpi la portano dietro Jenny Enodd, Jeanne Richard e Baiba Bendika e davanti a Julia Kink e Ragnhild Femsteinevik. Non è invece partita Anna-Karin Heijdenberg, quarta mercoledì.
Per quanto riguarda le altre azzurre in gara, 18° posto per Martina Trabucchi (0-0-1-1), bravissima a recuperare dalla 32ª posizione e a superare addirittura la vincitrice della Sprint Oceane Michelon, oggi tremenda al tiro con sette errori (0-3-2-2 e 20° posto). Appena fuori dalla top-30 Sara Scattolo (31ª partendo 40ª, 0-1-2-0) e Linda Zingerle (33ª partendo 28ª, 0-0-2-2): peccato per la 21enne di Anterselva, che a metà gara era 16ª.
IBU Cup Sjusjøen, Pursuit donne: classifica finale top-10:
1. A. Bondoux 31’51"3
2. I. Lien +26"
3. S. Nilsson +42"6
4. J. Tannheimer +1’19"1
5. J. Enodd +1’24"6
6. J. Richard +1’32"9
7. B. Bendika +1’35"7
8. M. Carrara +1’46"6
9. J. Kink +1’58"2
10. R. Femsteinevik +2’08"
Le altre italiane:
18. M. Trabucchi +2’43"7
31. S. Scattolo +4’10"1
33. L. Zingerle +4’13"9
Per la classifica completa, CLICCA QUI.
Biathlon – IBU Cup, Sjusjøen: Bondoux perfetta nella Pursuit, batte Lien e Nilsson. Brava Carrara: 8ª!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ibu Cup, a Sørum la sprint di Pokljuka, ma è ancora grande Italia: Zeni quinto!
Vebjørn Sørum conferma di essere in un ottimo stato di forma e va a vincere la 10 km sprint
Lo Sci Club Capracotta riceverà il Collare d’Oro al merito sportivo 2018
Lo sci club molisano, fondato nel 1914, sarà premiato il prossimo 19 dicembre a Roma
Biathlon – Klaus Höllrigl dopo Oslo: “È stata una grande staffetta mista, con più esperienza la prossima volta ci prendiamo quanto costruito”
Al termine della staffetta mista si ferma fuori dallo spogliatoio, qualcosa che Klaus Höllrigl non fa in tutte le