Marcus Grate può dire di aver concluso purtroppo il suo anno solare dal punto di vista agonistico.
Lo strappo muscolare che ha riportato nel corso delle batterie della sprint di Östersund, lo scorso fine settimana, lo terrà fuori dai giochi non solo per la tappa pre-Mondiale di Trondheim ma anche per tutto il Tour de Ski. Per quanto ci fosse fin da principio l’incertezza in merito al ritorno in pista, è una “sentenza” che pensa sicuramente sul morale dello svedese e del resto della squadra.
Si è trattato di un tipo di infortunio, localizzato nella parte posteriore della coscia, che ha sorpreso molti e che è stato definito in Svezia come un infortunio “calcistico”
«È molto, molto insolito nello sci di fondo» ha riconosciuto lo stesso Grate intervistato in merito dall’emittente nazionale svedese SVT.
La situazione ora però è relativamente positiva: al momento il 27enne è a Piteå dove sta svolgendo attività di riabilitazione: la speranza naturalmente è quella di poter rientrare il prima possibile in Coppa del Mondo, verosimilmente entro la tappa di Oberhof in Germania a metà gennaio.
«Posso camminare sulla mia gamba e sostenerla. Ho fatto alcuni esercizi in palestra e la maggior parte riesco ad eseguirla senza dolore. Quando sono fuori uso ancora le stampelle per ridurre al minimo il rischio di scivolare, ma in casa posso camminare senza. È come imparare di nuovo a camminare»
Sci di fondo – Marcus Grate sull’infortunio: “Nello sci di fondo è molto insolito”

Ti potrebbe interessare
Emergenza Coronavirus – La FISI sospende tutta l’attività dalla categoria Allievi in giù fino al 3 aprile!
Fino al 3 aprile saranno sospese tutte le gare, escluse quelle Giovani e Senior già in calendario
Sci di Fondo – Minneapolis, FIS avverte gli atleti: “Non correte al buio nel parco vicino all’hotel”
A Minneapolis ieri si è respirato un clima di festa, con il debutto della città nel programma di Coppa del Mondo e
Sci di fondo – Louise Lindström lascia la nazionale e scommette sulle “classiche” delle lunghe distanze
Louise Lindström ha fatto parte fino ad oggi della nazionale svedese (squadra B), mettendo al collo diverse