La 47esima edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina dei prossimi 3 e 4 febbraio si preannuncia ancor più speciale in particolare per le nuove leve dello sci di fondo. Per la due giorni di gare “dolomitiche” a cavallo fra le province di Bolzano e Belluno il comitato organizzatore propone infatti una speciale promozione riservata alle atlete e agli atleti della categoria Under23.
Tutti i nati dal 1° gennaio 2001 al 2 febbraio 2006 potranno approfittare dell’iniziativa “Quota 30” e iscriversi al prezzo lancio di 30 € per ciascuna gara della manifestazione: 30 € per la 42 km in tecnica classica di sabato 3 febbraio e 30 € per la 35 km in tecnica libera di domenica 4, con il prezzo fissato quindi a 60 € per la partecipazione alla combinata.
Questa iniziativa nasce dall’attenzione e la cura che il comitato, sotto la guida del presidente Herbert Santer e del suo vice Igor Gombač, da sempre manifesta verso le nuove generazioni. La tariffa ridotta rappresenta una preziosa occasione proprio per i protagonisti dello sci di fondo di domani, e va ad incentivare e favorire la partecipazione di tanti giovani fondisti ad una delle granfondo più amate e apprezzate del panorama internazionale delle lunghe distanze. Cimentarsi con i suggestivi e paesaggistici tracciati della GF Dobbiaco-Cortina sarà davvero un’esperienza unica per gli appassionati Under23 che vi prenderanno parte e si metteranno alla prova con grinta sulla distanza combinando le proprie abilità di resistenza, strategia e tecnica.
Nel mentre a Dobbiaco prende il via la nuova stagione sciistica invernale, con i primi 3 km di piste pronti e aperti a tutti gli amanti dello sci nordico, che potranno tornare a calzare gli sci stretti e divertirsi a colpi di passo alternato e scivolata spinta. Scaldare i motori, anzi i muscoli, sugli sci è proprio quello che ci vuole per prepararsi alla prossima Granfondo Dobbiaco-Cortina …
La Dobbiaco-Cortina promuove la partecipazione delle nuove generazioni alla Granfondo. Offerta imperdibile per gli Under23

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Momenti di caos a Trondheim: attivisti ecologisti provano a bloccare la gara, sicurezza e tifosi intervengono e li fermano!
Un anno dopo è nuovamente caos, sempre in Norvegia, in occasione della tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo.
Da un consiglio di Felder verso l’ingresso tra i grandi della combinata; Fondo Italia incontra Johannes Lamparter
Fondoitalia.it ha incontrato in esclusiva il giovane combinatista austriaco: "Lo sprint finale è il punto dove sto
Biathlon – In Svezia si ripercorre la staffetta di Kontiolahti 2022, un “disastro” che è servito in chiave bronzo mondiale
La passata stagione non era iniziata per niente bene per "team Svezia". A Kontiolahti, complici i