Sulle nevi di Östersund, in Svezia, è andata in scena la seconda sprint in tecnica classica della stagione 2023/2024 di Coppa del Mondo di sci di fondo.
Il tracciato, molto particolare e tortuoso, pieno di curve e contro curve soprattutto nel finale, ha visto prevalere, in una finale molto tirata la leader della Coppa di specialità nonché beniamina di casa Emma Ribom, che, come lo scorso anno, fa back-to-back nelle prime due gare sprint della stagione. Quarta vittoria individuale in carriera in Coppa del Mondo e pettorale rosso sempre più saldo.
Seconda, un’ottima Kristine Stavaas Skistad, anche lei a podio dopo il terzo posto di Ruka e terza l’altra svedese Linn Svahn, sopravanzata dalla norvegese proprio negli ultimi metri.
Ai piedi del podio l’americana Rosie Brennan, seguita dalla connazionale e leader della generale Jessie Diggins. Sesta la terza svedese del lotto e mai in gara, Moa Lundgren.
Peccato per Caterina Ganz che, dopo l’ottavo posto in qualifica, complice una batteria lenta e molto tattica, non è riuscita a passare il turno e ad approdare in semifinale chiudendo al 14º posto finale la propria gara.
Sci di fondo – Back-to-back di Ribom a Östersund. Ganz chiude 14ª
Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – La Grande Course rinviata di un anno; belle notizie invece dall’Adamello Ski Raid
Gli organizzatori del circuito delle grandi classiche hanno deciso di rinviare tutto di un anno; l'Adamello Ski
Salto – La Federazione Polacca: “Noi ed altri team manderemo i migliori alla tappa di Continental Cup in Cina”
La tappa cinese è in programma il 13 e 14 novembre, una settimana prima rispetto alla partenza della Coppa del Mondo
Fondo – La Svezia per Davos: nella sprint femminile fuori Lundgren e Dyvik
Le sei convocate per la sprint hanno raggiunto la finale in almeno una delle prime due tappe di Coppa del Mondo