È morto Paul Einar Borgen, ex leader per quanto riguarda la combinata nordica all’interno della Federazione norvegese di Sci. Scomparso all’età di 66 anni, Borgen guidò il comitato per otto anni e ricoprì anche una serie di altri incarichi legati sempre alla combinata nordica. Ha ricoperto anche un incarico nella Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS). "Paul Einar è stato molto importante per la combinata norvegese per diversi anni. È stato a capo del comitato della combinata nordica per otto anni, ha lavorato per la FIS e negli anni successivi è stato un collaboratore molto importante per la combinata".
"È un messaggio infinitamente triste ricevere che Paul Einar sia morto così presto", dice il direttore sportivo della Federazione norvegese Ivar Stuan a skiforbundet.no. "In Paul Einar abbiamo avuto una persona fantastica che ha lavorato instancabilmente per mettere la combinazione sulla mappa. Aveva una grande capacità lavorativa, era professionalmente molto forte e mostrava un grande e genuino impegno. Ha realizzato moltissimo e ha assunto tutti i compiti e le posizioni possibili per aiutare il nostro meraviglioso sport ad andare avanti. Molti guardano agli sforzi di Paul Einar con grande gratitudine", dice Stuan.
Combinata nordica – È morto a 66 anni Paul Einar Borgen, ex leader della Federazione norvegese
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/candela_lutto.jpg)
Ti potrebbe interessare
I biglietti per la tappa di Coppa del Mondo ad Anterselva stanno andando a ruba!
Già esauriti tutti i posti a sedere, sono ancora disponibili quelli in piedi sia in abbonamento sia per i singoli
Salto con gli Sci – Mondiali Junior: la Slovenia padrona di casa domina la prova a squadre femminile. Italia 6a.
Il quartetto composto da Ajda Kosnjek, Jerica Jesenko, Taja Bodlaj e Tina Erzar conquista la medaglia d’oro nella
La staffetta femminile di fondo, Stina Nilsson e Hanna Öberg in nomination al Galà dello Sport svedese
Oltre a loro è presente anche l'allenatore Rikard Grip, che ha lasciato la nazionale di fondo al termine della