Martedì la Federazione polacca di sci ha annunciato i nomi dei cinque saltatori con gli sci che rappresenteranno il Paese a Klingenthal durante il terzo fine settimana della Coppa del Mondo 2023/24. Ci sono stati due cambi rispetto alle precedenti tappe di Ruka e Lillehammer. L’allenatore Thomas Thurnbichler ha confermato che all’inizio della competizione di coppa vedremo Dawid Kubacki, Paweł Wąsek e Piotr Żyła. In Germania non ci saranno Aleksander Zniszczoł, che lotterà per un ulteriore posto da titolare nel Torneo dei Quattro Trampolini partecipando alla Continental Cup, e Kamil Stoch. Faranno il loro esordio in squadra in Germania Maciej Kot e Andrzej Stekała.
"Kamil andrà ad Eisenerz per un ritiro di due giorni, dove le condizioni sono molto buone. Nel fine settimana avrà una pausa e all’inizio della prossima settimana prenderà parte a due allenamenti sul trampolino di Zakopane. Ha bisogno di più prove in tranquillità al momento. C’è stress durante la competizione e a Klingenthal può fare un massimo di nove salti. In modalità allenamento può saltare fino a 20 volte senza problemi. Partiamo dal presupposto che andrà a Engelberg se per allora sarà in buona forma" si legge nel comunicato stampa della Federazione polacca di sci odierno.
La nazionale polacca a di Klingenthal (HS140):
Dawid Kubacki (24° posto nella classifica generale dei Mondiali 23/24);
Piotr Żyła (25° posto nella classifica generale dei Mondiali 23/24);
Paweł Wąsek (33° posto nella classifica generale della Coppa del Mondo 23/24);
Maciej Kot;
Andrzej Stekała.
Salto con gli sci – Kamil Stoch non prenderà parte alla tappa di Klingenthal

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Coppa Italia Rode fa tappa a Padola per una due giorni di gare distance
La Coppa Italia Rode torna in azione a Padola, dopo tre settimane di pausa dopo la tappa di Sappada. La frazione
Rinvio di un anno del divieto di utilizzo del fluoro: una decisione obbligata che non cancella la brutta figura
Fin dall'inizio sembrava chiaro a tutti che un anno fosse un periodo di tempo troppo breve per una svolta così
Johannes Klæbo guida la pattuglia norvegese per le gare di Davos
Ancora escluso Petter Northug, mai protagonista nelle due prove di Lillehammer