Si è appena conclusa la seconda gara stagionale di Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile. Dopo la vittoria di ieri della giapponese Yuki Ito, quest’oggi invece è stata la volta di una splendida Josephine Pagnier, che si è imposta di 4.9 punti sulla grande delusa di ieri, la canadese Alexandria Loutitt. In terza posizione Eirin Maria Kvandal già più staccata (-19.6 punti).
In quarta posizione Silje Opseth a -20.7, quinta Ema Klinec a -21.7, sesta Sara Takanashi a -27.0, settima la vincitrice di ieri Yuki Ito a -30.7, ottava Katharina Schmid "Althaus" nona Marita Kramer e decima Nika Kriznar. Classifica generale di Coppa del Mondo dopo la prima tappa che vede quindi la francese indossare il pettorale giallo, ma siamo solo alla conclusione della prima tappa.
Purtroppo nessuna saltatrice azzurra ha preso parte alla seconda serie della competizione odierna. Peccato per Annika Sieff, che è rimasta fuori per un solo punto dalla seconda top 30 della carriera, chiudendo 32esima. Lara Malsiner, leggermente più staccata (+14.6 punti dal taglio) chiude 36esima mentre la sorella Jessica Malsiner è stata eliminata in qualificazione e ha concluso in 46esima piazza.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
Salto con gli sci – Gara 2 di Lillehammer a Pagnier, ancora battuta Loutitt. Eliminate le azzurre dopo la prima serie
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_generica__instagram_pagnier_.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fantastica Lisa: Vittozzi vince la sprint di Oberhof!
La sappadina ottiene il suo primo successo in carriera davanti ad Anais Chevalier e Hanna Oeberg
I numeri dello sci di fondo scandinavo: se la Svezia sorride, in Norvegia la crisi sembra inarrestabile
Nel marzo scorso, i Campionati norvegesi di sci di fondo che si sono tenuti a Lillehammer hanno mostrato
Biathlon auf Schalke: Vanessa Voigt ammalata, Anna Weidel in coppia con Strelow
Cambio in corsa al “bett 1.de Biathlon World Team Challenge” che domani, sabato 28 dicembre, si terrà presso la