ÖSTERSUND – A dispetto del risultato, Rebecca Passler può trovare degli elementi positivi nell’Inseguimento odierno in cui l’altoatesina ha ancora una volta fatto una gara davvero buona sugli sci. Unico neo, per la prestazione di questo pomeriggio: il tiro; tuttavia, con quattro errori, era complicato fare meglio.
L’atleta del C.S. Carabinieri comunque non se la prende troppo con sé stessa e dà la colpa degli errori a fattori completamente esterni.
«Purtroppo ho avuto difficoltà al poligono perché, respirando, il “fumo” che esce dalla bocca per il freddo mi è entrato nella diottra, appannandola, e ho dovuto aspettare più del solito per avere visibilità. Inoltre avendo guanti più spessi facevo anche fatica a sparare. Sì sono anche contenta di aver fatto ancora una volta un buon tempo sugli sci.»
Può dirsi nel complesso soddisfatta l’atleta di Anterselva che lascia comunque Oestersund con la consapevolezza di essere in ottima forma sugli sci e nel prosieguo della stagione non potrà che fare meglio, anche alla luce di un clima più favorevole in contesti di gara più familiari.
Biathlon – Rebecca Passler: “Avevo la diottra appannata, ho dovuto aspettare più del solito al tiro”
Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Jarl Magnus Riiber: “Inchino a Planica? Era un’esultanza, non volevo sembrare presuntuoso”
Il quattro volte campione assoluto della Coppa del Mondo di combinata nordica, Jarl Magnus Riiber, è stato ospite
Sci di fondo, Elia Barp: “Obiettivo era fare esperienza. Dopo così tanto tempo fuori pista la condizione non c’era”
PLANICA – Elia Barp ha parlato in mixed zone a Fondo Italia della sua condizione non eccezionale che lo ha
Oberstdorf 2021 – Intervista a Markus Cramer tra Stupak, Ustiugov e l’abbandono dell’Italia
L'allenatore della nazionale russa ha affrontato diversi argomenti a Fondo Italia dopo la gara che ha portato