Si è appena concluso il segmento di salto di combinata nordica femminile da Lillehammer, che ha aperto ufficialmente, dopo i PCR di ieri, uno dei weekend di maggiore tradizione della stagione. Nel "tempio" delle discipline nordiche, Gyda Westvold–Hansen ha già messo tutte d’accordo nel segmento di salto su trampolino piccolo. La classe 2002 partirà nel segmento di fondo con 18" sulla connzionale Marte Leinan-Lund e 31" sulla tedesca Svenja Wuerth. In quarta posizione Haruka Kasai a 45", quinta Lisa Hirner a 1’10", sesta Ida Marie Hagen a 1’12" che proverà a ‘ricucire’ i 43" che la separano dal podio. Settima la finlandese Marja Korhonen a 1’16", ottava, nona e decima altre tre tedesche, jenny Nowak, Nathalie Armbruster e Maria Gerboth.
Bene Daniela Dejori che ha raggiunto 85.0 metri e ha chiuso in 17esima posizione a +2’32" da Westvold-Hansen. Subito davanti, Veronica Gianmoena ha chiuso 16esima, praticamente ex-aequo con l’altoatesina. Le due azzurre partiranno dunque insieme a 2’31" dalla testa, con la possibilità di raccogliere atlete lungo i 5 chilometri di sci di fondo. L’obiettivo potrebbe essere quello di concludere nelle migliori 15, anche se il distacco da Kasai Yuna, 14esima, è di 26". La prova di fondo prenderà il via alle 14.15.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
Combinata nordica – Westvold-Hansen prenota la vittoria: azzurre in top 20 dopo il salto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati della Repubblica Ceca per Anterselva: ancora out Davidova
L’appuntamento con il tempio del biathlon italiano si avvicina e le numerose nazioni, pronte a prendere il
Sci di fondo – Svan e Wassberg critici con la nazionale svedese: “Devono imparare a conoscere il proprio corpo”
La tv pubblica svedese SVT ha realizzato un documentario su Gunde Svan, il più titolato atleta nella storia dello
Salto con gli sci – La particolare scelta di Lundby: prepara la stagione olimpica ballando in tv
La campionessa norvegese sarà tra le protagoniste del programma tv "Skal vi danse", che la impegnerà fino alla