La scorsa settimana, nel corso dell’ultimo raduno stagionale della Nazionale juniores di sci di fondo che si è svolto a Livigno fino al 24 novembre, Fondo Italia ha incontrato gli allenatori Matteo Betta e Stefano Corradini, che quest’estate hanno curato la preparazione degli azzurrini ma anche del gruppo degli Atleti di Interesse Nazionale (AIN).
Nel corso dell’ultimo collegiale, gli atleti si sono confrontati in un test sulla neve che aveva già tutto il clima da gara che i ragazzi assaporeranno concretamente nel fine settimana a Santa Caterina. I due tecnici hanno affrontato molti aspetti, dalla differenza nella performance sugli sci con il divieto dei prodotti fluorati implementato quest’anno, alla novità degli allenamenti congiunti uomini/donne adottata quest’anno nel gruppo juniores, fino agli obiettivi stagionali dei Mondiali U23 di Planica e gli YOG.
Infine in previsione delle selezioni per le gare internazionali, abbiamo chiesto a Betta e Corradini quali sono i criteri di valutazione e, tra le altre cose, assicurano che "impegno e comportamento" saranno tenuti i considerazione insieme ai risultati.
Sci di Fondo, VIDEO – Matteo Betta e Stefano Corradini raccontano la loro nazionale juniores: “Selezioneremo anche in base ad impegno e comportamento”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/betta_corradini.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Start List della sprint dei Campionati italiani di aria compressa di Zoldo
Il centro Palafavera in Val di Zoldo apre le porte ai piccoli biatleti che da domani si sfideranno ai Campionati
Sci Alpinismo: Michele Boscacci e Axelle Gachet Mollaret hanno vinto l’Epic Ski Tour
È terminata la terza edizione della corsa a tappe dello sci alpinismo, che si è svolta in Trentino
Alliansloppet con giallo: Karlsson primo ma viene squalificato, vince Stadaas
Nella gara femminile invece decisivo lo spunto finale della solita Sömskar che ha beffato Hanna Falk