Eccoci qua, prima domenica della stagione subito super interessante, con tantissime gare in programma e un Italia che è partita alla grande con il primo podio arrivato dagli azzurri del biathlon, manco a dirlo con la staffetta mista "olimpica". Nella giornata odierna le chance di podio sono riposte in Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer nella 15 chilometri, Federico Pellegrino nella 20 chilometri tecnica libera. In programma anche la prova mass start di combinata nordica e la seconda gara di salto con gli sci del fine settimana inaugurale di Ruka.
DOMENICA 26 NOVEMBRE
09.00, Combinata Nordica – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Mass Start 10 km/HS142, Fondo
09.00, Sci Alpinismo – Coppa del Mondo F/M, Val Thorens (FRA): Staffetta Mista (Qualificazione)
10.00, Sci di fondo – Coppa del Mondo F, Ruka (FIN): Mass Start 20 km TL
10.00, Sci Alpinismo – Coppa del Mondo F/M, Val Thorens (FRA): Staffetta Mista (Finale B)
11.00, Sci Alpinismo – Coppa del Mondo F/M, Val Thorens (FRA): Staffetta Mista (Finale A)
11.20, Biathlon – Coppa del Mondo F, Östersund (SWE): Individuale 15 km
12.35, Sci di fondo – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Mass Start 20 km TL
13.35, Combinata Nordica – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Mass Start 10 km/HS142, Salto
14.30, Biathlon – Coppa del Mondo M, Östersund (SWE): Individuale 20 km
14.50, Salto con gli sci – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Individuale HS142 (Qualificazione)
16.15, Salto con gli sci – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Individuale HS142 (Gara)
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Il programma di oggi (domenica 26 novembre)

Ti potrebbe interessare
Eyof FVG 2023 – Maurizio Dunnhofer e Giorgio Brandolin hanno partecipato alla cerimonia d’apertura degli Eyof estivi in Slovacchia
La cerimonia di apertura ha dato il via al Festival Olimpico Estivo della Gioventù Europea 2022 (24-30 luglio),
A Sondrio e Valmalenco sarà una Primavera ricca di eventi
Dai Mondiali freestyle al km più duro al mondo: telemark, sci alpinismo, cultura e tanto sport all'aria aperta in
Opa Games, gare junior: dominio francese, per l’Italia tanti piazzamenti
Schely, Chamiot Maitral e Rousset fanno sorridere la Francia; Weber regala una vittoria alla Svizzera