Con il format della mass start, è chiaro che i combinatisti più specializzati nel fondo devono puntare a fare selezione nella prima parte. A Ruka, però, si assiste a un segmento di fondo in cui si fa gara di gruppo e sono in pochi a movimentare le acque. Vince dunque allo sprint Vinzenz Geiger in 25’29", davanti a Jarl Magnus Riiber e Johannes Rydzek, entrambi staccati di tre decimi. Quarto Johannes Lamparter a sei decimi.
Il primo e l’unico a giocare la carta della fuga è Stephen Schumann quando comincia l’ultimo giro. Lo statunitense si fa vedere ma viene ripreso all’ottavo km da un gruppo trainato da Geiger. Il tedesco è bravo a comandare sempre le operazioni e resistere nella parte finale ai rientranti Riiber e Lamparter (quest’ultimo in gestione totale, basti pensare che all’inizio del secondo giro è 17esimo). I due fuoriclasse potranno ovviamente recuperare nel segmento di salto che comincerà alle 13.35 italiane.
Nel gruppo di testa sono protagonisti in 12: in top-5 anche Jens Lurås Oftebro, poi Schmid, Ilves, Rettenegger, Graabak e Skoglund. C’è anche un ottimo Aaron Kostner, arrivato 12esimo con un distacco di 6"5. Il combinatista delle Fiamme Oro resta per tutta la gara in top-20 (bazzicando a tre quarti di gara il quarto posto) e si toglie una bella soddisfazione sfiorando la top-10 e chiudendo davanti a Eero Hirvonen. Peccato per Samuel Costa, a lungo in top-20 ma poi crollato negli ultimi due km fino al 35esimo posto finale (+1’18"). Lo riprende nella parte conclusiva Raffaele Buzzi (27esimo a +44"5); fuori dalla top-40 gli altri due italiani, Iacopo Bortolas (41esimo a +1’41") e Domenico Mariotti (46esimo a +2’12").
Classifica top-10 (qui quella integrale):
1. Vinzenz Geiger (25’29")
2. Jarl Magnus Riiber (+0"3)
3. Johannes Rydzek (+0"3)
4. Johannes Lamparter (+0"6)
5. Jens Lurås Oftebro (+1"3)
6. Julian Schmid (+1"8)
7. Kristjan Ilves (+2"3)
8. Stefan Rettenegger (+2"5)
9. Jørgen Graabak (+3"3)
10. Andreas Skoglund (+5"3)
Combinata Nordica – Mass Start di Ruka: Geiger si impone nel fondo, Riiber e Lamparter controllano; buon 12° Kostner
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Geiger_Ruka.jpg)
Ti potrebbe interessare
Summer Cross Country, Mirco Romanin ci svela i segreti del circuito di Forni Avoltri
Il 2 e 3 settembre la Carnia Arena ospiterà i migliori fondisti e skirollisti italiani; Mirco Romanin, direttore di
Al Cermis si assegna il Tour de Ski: Klæbo e Østberg vedono la vittoria, l’Italia tifa De Fabiani
La Norvegia spera di conquistare una bella doppietta vincendo sia tra gli uomini sia tra le donne; De Fabiani
Biathlon – Coppa del Mondo: Östersund sostituisce Holmenkollen per le finali della Coppa del Mondo
L'IBU ha anche annunciato che le due tappe di Nove Mesto si svolgeranno regolarmente